In questa estate bislacca anche i campi estivi per bambini e ragazzi si adattano alle restrizioni sanitarie, e alcuni fanno direttamente il salto e diventano eventi tutti virtuali. Ecco così che l'iniziativa "Kids" dell'INFN ha organizzato “Le mie GigaNano vacanze estive”, un campo estivo online per ragazzini tra gli 8 e i 10 anni, per accompagnarli […]
acqua
L'acqua di LEGO
Facendo ordine tra le fotografie ho ritrovato l'immagine qui sopra. È il risultato di un progettino di particelle di LEGO che avevo fatto un paio d'anni fa con Giulia, per una presentazione da fare a scuola. L'idea è largamente ispirata a un passo di Particelle familiari (o, forse, viceversa). Cosa ci manca per fare dell’acqua? […]
Acqua
Le pagine di scienza di DafDaf di luglio erano ancora a cura del sottoscritto. Visto il caldo, giocare con l'acqua sembrava appropriato, e allora ho messo insieme vasi comunicanti, travasi da bottiglie e bacinelle, cannucce, boccagli, immersioni, evaporazione, condensazione e nuvole. Ancora per quella volta, ho avuto ben quattro pagine, e di nuovo le belle illustrazioni sono di Chiara Fucà. Nel futuro, si […]
Votare per corrispondenza, ovvero due "si" e due "no" (di cui uno varrà poco) e qualche considerazione persino polemica
Una delle conseguenze di essere cittadini italiani ufficialmente all'estero è che - perlomeno per un certo tipo di consultazione - si vota per corrispondenza. E votare per corrispondenza significa immancabilmente votare prima dei giorni designati per chi si recherà di persona alle urne: le schede devono arrivare in Consolato diversi giorni prima, pena l'incinerazione, per […]