• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Dottorandi in fuga

12 Novembre 2009 11 commenti

A Febbraio, chiacchierando dello stato di LHC post-incidente e di come le cose sarebbero evolute nel corso dell'anno, si disquisiva dei poveri dottorandi americani che - in assenza di dati - vivevano la fatica del dover scegliere tra l'attendere un … [Continua a leggere] infoDottorandi in fuga

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, CDF, CERN, CMS, DO, dottorandi, LHC, Stati Uniti, Tevatron

E mentre tutti si preoccupano dell'uccello

10 Novembre 2009 24 commenti

E mentre tutti si preoccupano dell'uccello, il primo fascio di LHC ha raggiunto CMS al Punto 5, dando origine ai primi eventi di beam splash in quel rivelatore. Qualche immagine qui. L'anno scorso per un evento simile avevamo la fila dei furgoni … [Continua a leggere] infoE mentre tutti si preoccupano dell'uccello

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: beam splash, CERN, CMS, LHC, ripartenza

Ancora su LHC, il volatile e la pagnotta

10 Novembre 2009 19 commenti

Nella mia attitudine naif nei confronti di tutto il mondo, mi sono sempre gingillato con l'idea che i giornalisti fossero tutto come Dustin Hoffmanne  Robert Redfort in Tutti gli uomini del presidente. Sentita una potenziale notizia, certamente … [Continua a leggere] infoAncora su LHC, il volatile e la pagnotta

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: giornalismo, incidente, LHC, magneti, pane, temperatura, uccello

LHC, il pane e l'uccello

9 Novembre 2009 29 commenti

Avevo deciso di non parlarne, perché la notizia è talmente bizzarra da non sembrare vera, e se ne sa comunque troppo poco - persino da queste parti - per poterne discutere seriamente. Siccome però svariati tra i miei affezionati lettori hanno tirato … [Continua a leggere] infoLHC, il pane e l'uccello

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: comunicazione, incidente, LHC, pane, uccello

Cartesio cosmologico

6 Novembre 2009 16 commenti

"L'homme pense, donc je suis" - dit l'universe - Paul Valery … [Continua a leggere] infoCartesio cosmologico

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: epistemologia, filosofia, Paul Valery, scienza

Quest'anno mi sono vaccinato (che faccio, provoco?)

5 Novembre 2009 45 commenti

Siccome una parte di me sotto sotto ama lanciare provocazioni alla fronda dei seguaci delle folli medicine "alternative", e siccome esiste un fenomeno bizzarro per cui di solito questi signori sono seguaci non di una sola follia, ma di un'intera … [Continua a leggere] infoQuest'anno mi sono vaccinato (che faccio, provoco?)

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: cattiva scienza, influenza, polemiche, vaccino

La meccanica quantistica spiegata a Oliver. Gita al lago: onde che si sovrappongono

3 Novembre 2009 19 commenti

(Leggi la prima e la seconda passeggiata) Siamo finalmente arrivati al lago, con buona pace delle marmotte che Oliver ha inseguito su e giù per il crinale nell'ultima mezz'ora. Stanco di farsi prendere in giro da bestie decisamente più rapide e … [Continua a leggere] infoLa meccanica quantistica spiegata a Oliver. Gita al lago: onde che si sovrappongono

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: interferenza, Oliver, onde, Scienza con Oliver, sovrapposizione

E se... 5. Raccomandare alla luce del sole

2 Novembre 2009 9 commenti

E se... ogni domanda per una posizione in Università o presso un Ente di Ricerca dovesse essere accompagnata da tre lettere di raccomandazione? L'Italia sembra essere l'unico paese dove la consuetudine di richiedere un certo numero lettere di … [Continua a leggere] infoE se... 5. Raccomandare alla luce del sole

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: E se... (università e ricerca), lettere, politiche della ricerca, raccomandazione, ricerca, selezione, università

Astri e particelle (ovvero, l'ombra del bosone di Higgs)

29 Ottobre 2009 22 commenti

Vi ricordate di quando intorno a Giugno mi intervistarono per una mostra su Astri e particelle organizzata da INFN e INAF? Si, proprio quella volta in cui mi chiesero se sapevo chi è Penny, e pensavo di avere fatto la figura del nerd arrapato. Beh, … [Continua a leggere] infoAstri e particelle (ovvero, l'ombra del bosone di Higgs)

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, CERN, divulgazione, INFN

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 68
  • Pagina 69
  • Pagina 70
  • Pagina 71
  • Pagina 72
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 98
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA