• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Rivelatori di particelle a LHC. Sesta parte: i calorimetri elettromagnetici di ATLAS e CMS

4 Giugno 2012 10 commenti

Faccio finta di niente, e continuo la serie sui rivelatori di particelle a LHC come se l'avessi interrotta ieri. Se vi sentite perduti, l'ultima puntata è qui, e da lì dovreste essere in grado di navigare indietro. Altrimenti, potete sempre iniziare … [Continua a leggere] infoRivelatori di particelle a LHC. Sesta parte: i calorimetri elettromagnetici di ATLAS e CMS

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: argon liquido, ATLAS, calorimetro elettromagnetico, CMS, cristalli, elettrone, energia, fotone, risoluzione, rivelatori, sciame elettromagnetico

La febbre di ICHEP

31 Maggio 2012 9 commenti

La International Conference on High Energy Physics, per gli amici ICHEP, è una delle più importati conferenze di fisica delle particelle. Ha luogo ogni due anni in giro per il mndo: se ricordate, nel 2010 si teneva a Parigi, e il sottoscritto era … [Continua a leggere] infoLa febbre di ICHEP

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, CMS, ICHEP 2012, LHC, luminosità

Spettroscopia fai-da-te

30 Maggio 2012 5 commenti

Sapete come si forma un arcobaleno? E sapete anche che, con una scatola di cartone e un vecchio CD, potete costruirvi uno spettroscopio casalingo, e analizzare la composizione della luce? Un pezzo scritto in fretta e furia per il numero di DafDaf di … [Continua a leggere] infoSpettroscopia fai-da-te

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: DafDaf, esperimenti, fai-da-te, luce, spettroscopia

È vivo, è lievito!

22 Maggio 2012 5 commenti

Non so voi, ma io vado pazzo per la pizza. E me la faccio in casa da solo, è molto facile. Per questo non mi è stato difficile mettere in piedi un piccolo esperimento casalingo sulla lievitazione (un cubetto di lievito non manca mai nel frigo di casa … [Continua a leggere] infoÈ vivo, è lievito!

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: DafDaf, esperimenti, lievitazione

Che cosa mangiano le piante?

16 Maggio 2012 13 commenti

Avete risposto "la terra"? Siete proprio sicuri? La risposta sul mio primo pezzo per DafDaf, apparso sul numero di Febbraio (ve l'ho detto che mi sono messo a scrivere di scienza per bambini, vero?). Non è fisica, ma, se fate attenzione, scoprirete … [Continua a leggere] infoChe cosa mangiano le piante?

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bambini, DafDaf, esperimenti, fotosintesi clorofilliana, metodo scientifico

Scrivere di scienza per i bambini

15 Maggio 2012 12 commenti

Ci sono molte ragioni per cui i ritmi con cui Borborigmi viene aggiornato sono molto variabili, e ultimamente, lo ammetto, decisamente rilassati. Al primo posto sta chiaramente il superlavoro (cosa che non migliorerà, visto il numero di mie … [Continua a leggere] infoScrivere di scienza per i bambini

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bambini, DafDaf, divulgazione

Buon compleanno, professor Feynman

11 Maggio 2012 23 commenti

Oggi Richard Feynman compirebbe 94 anni. Nessuno quanto lui ha saputo raccontare e insegnare che cosa sia la fisica, e perché è appassionante dedicarvici. Se avete un po' di tempo, guardatevi questa registrazione di una sua lezione del 1964: … [Continua a leggere] infoBuon compleanno, professor Feynman

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Feynman, metodo scientifico, scienza

La pausa è finita

2 Maggio 2012 13 commenti

Con precisione chirurgica, i macchinisti di LHC hanno allungato il periodo del Technical Stop fino a lunedì sera, in modo da garantire che la ripresa delle collisioni avvenisse precisamente alla veglia del Primo Maggio. E perché mai uno dovrebbe … [Continua a leggere] infoLa pausa è finita

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: ATLAS, calorimetro, Giulia, LHC, Primo Maggio, Svizzera

Pausa (si fa per dire)

23 Aprile 2012 13 commenti

Da sabato mattina LHC è fermo. Si tratta di uno dei tre shutdown programmati nel corso del 2012, per permettere ai macchinisti di fare le regolazioni necessarie per aumentare la luminosità della macchina. Niente collisioni fino alla fine della … [Continua a leggere] infoPausa (si fa per dire)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, LHC, luminosità, run 2012

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 43
  • Pagina 44
  • Pagina 45
  • Pagina 46
  • Pagina 47
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA