• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Matematica e bolle di sapone

30 Gennaio 2013 7 commenti

Per il numero di febbraio di DafDaf ho scritto un pezzo sulla matematica delle bolle di sapone. C'è dentro un po' di tutto, da Lord Kelvin alle ricette per fare le bolle di sapone più resistenti, passando per le superfici minime e arrivando … [Continua a leggere] infoMatematica e bolle di sapone

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: bolle di sapone, cavatappi, DafDaf, Lord Kelvin, matematica, superfici minime

Il caso di "Borborigmi di un fisico renitente" a Comunicare Fisica 2012

28 Gennaio 2013 Lascia un commento

Ho finalmente trovato il tempo per buttare giù il mio contributo ai proceedings di Comunicare Fisica 2012, raccontando in modo stringato quello su cui ho pontificato in quell'occasione. Lo appiccico qui sotto, per i curiosi, e metto anche la versione … [Continua a leggere] infoIl caso di "Borborigmi di un fisico renitente" a Comunicare Fisica 2012

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: CF2012, comunicazione, Fisica

Planare sulle cose dall’alto

17 Gennaio 2013 6 commenti

Siete in 69 ad avere lasciato un pensiero, un buon proposito per il 2013, un saluto. Grazie a tutti, li ho letti volentieri, ed è sempre bello toccare con mano che, formichine che siamo sulla superficie di questo pianeta perso nell'universo bizzarro … [Continua a leggere] infoPlanare sulle cose dall’alto

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2013, auguri, biglietto, Italo Calvino, leggerezza

Spettabile candidato primo ministro, ci sono dieci domande sulla scienza che vorremmo farti

15 Gennaio 2013 10 commenti

Ricordate le sei domande per la scienza ai candidati alle primarie del CentroSinistra (e le loro risposte, più o meno condivisibili)? L'iniziativa è andata avanti anche dopo quell'evento, grazie soprattutto all'impegno  di Moreno Colaiacovo che ha … [Continua a leggere] infoSpettabile candidato primo ministro, ci sono dieci domande sulla scienza che vorremmo farti

Archiviato in:Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: DibattitoScienza, Elezioni politiche 2013

Buon 2013 con il consueto biglietto di auguri di ATLAS!

8 Gennaio 2013

Continuando una tradizione iniziata ormai tre anni fa, inauguro il 2013 su Borborigmi con il consueto biglietto di auguri di ATLAS. Come già nel 2010, 2011 e 2012, anche quest'anno il mio esperimento ha fatto stampare una carta augurale con qualche … [Continua a leggere] infoBuon 2013 con il consueto biglietto di auguri di ATLAS!

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2013, ATLAS, auguri, card, libro, progetti, running

Arrivederci, e grazie per tutte le collisioni

17 Dicembre 2012 22 commenti

Un altro anno di presa dati è andato. Stamattina alle 5:35 LHC ha chiuso definitivamente il battenti per il 2012, dopo un ultima breve serie di collisioni speciali, prese a una distanza temporale di 25 ns invece dei 50 ns usati fino ad oggi. Le … [Continua a leggere] infoArrivederci, e grazie per tutte le collisioni

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, LHC, Run 1, Run 2, run 2012

Zombie al CERN!

10 Dicembre 2012 17 commenti

Un gruppuscolo di studenti di stanza la CERN ha pensato bene di girare un film catastrofico ambientato proprio da queste parti. L'idea è la solita: a forza di far girare LHC e collidere protoni, qualcosa di tremendo succede. Non è il solito buco … [Continua a leggere] infoZombie al CERN!

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: CERN, Decay film, zombie

Alla ricerca dell'infinitamente piccolo: il video del mio talk a TEDx Lake Como 2012

27 Novembre 2012 45 commenti

Il video del mio talk a TEDx Lake Como è finalmente disponibile, eccolo qui sotto. Dateci un'occhiata, e ditemi che cosa ne pensate, ok? Vi appiccico anche le slide sotto il video, se volete vedere lo foto del LEGO di Giulia più nel dettaglio … [Continua a leggere] infoAlla ricerca dell'infinitamente piccolo: il video del mio talk a TEDx Lake Como 2012

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: slide, talk, TEDxLakeComo2012

Le grandi idee non nascono mai per caso

23 Novembre 2012 4 commenti

Ancora qualche pensiero sulla traferta a Como per TEDx Lake Como: La trasferta sul lago di Como comportava soggiorno in hotel principesco, serata intellettuale a discutere del ruolo dell’incertezza nella conoscenza scientifica e nella quotidianità … [Continua a leggere] infoLe grandi idee non nascono mai per caso

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Irene, TEDxLakeComo2012

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40
  • Pagina 41
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA