• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Un punto di partenza, forse, non certo la tappa d'arrivo

25 Luglio 2013 12 commenti

Io, di solito, arrivo sempre tardi alle discussioni che avvengono in rete. Le ragioni di questo ritardo cronico sono almeno un paio. Da un parte (e per certi versi è proprio di questo che si parlerà) la maggior parte delle discussioni avviene … [Continua a leggere] infoUn punto di partenza, forse, non certo la tappa d'arrivo

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Raccontare la scienza Contrassegnato con: blog, comuni, divulgazione, Francesca Cavallo, Gianluigi Filippelli, Peppe Liberti, progetti, scienza, social network

Colori che scompaiono, colori che appaiono

21 Luglio 2013 8 commenti

Qualche settimana fa Giulia ed io abbiamo costruito un paio di dischi di Newton, per fare le magie con luci e colori. Alla fine, l'esperimento è diventato un pezzo per il numero di DafDaf di luglio, che vi appiccico qui sotto. Vi allego anche il PDF … [Continua a leggere] infoColori che scompaiono, colori che appaiono

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: colori, composizione, DafDaf, dischi Newton, luce

ATLAS, LHC e Lego alla radio

28 Giugno 2013 Lascia un commento

L'associazione tra fisica delle particelle, rivelatori di LHC e Lego è apparentemente piaciuta a molti (ma suvvia, a chi non piace il Lego?). Tra i tanti, anche a Nicola Colotti, una bella voce radiofonica che gestisce Scintille, il programma … [Continua a leggere] infoATLAS, LHC e Lego alla radio

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, CERN, LHC, Nicola Colotti, Open Day 2013, RSI, Scintille

Il nostro universo è il vostro

21 Giugno 2013 21 commenti

Magari non lo sapete, quindi ve lo dico con un certo anticipo, così vi organizzate. Tra poco più di tre mesi, il weekend del 28 e 29 Settembre 2013, il CERN aprirà le sue porte al pubblico per l'Open Day 2013. Non è la prima volta che da queste … [Continua a leggere] infoIl nostro universo è il vostro

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, Open Day 2013

Rivelatori di particelle da montare

20 Giugno 2013 1 commento

Che io abbia una certa passione per il Lego, i lettori di questo blog lo sanno bene. Fino a qualche tempo fa, i soli mattoncini a disposizione in casa erano quelli grandi, la versione Duplo per bambini piccoli (che hanno una loro dignità, sia … [Continua a leggere] infoRivelatori di particelle da montare

Archiviato in:Fisica, Geeking & Hacking Contrassegnato con: ATLAS, CMS, Lego, Sascha Mehlhase

La torta è una bugia

22 Maggio 2013 36 commenti

Non credo di poter essere definito essere un videogiocatore accanito. Certo, durante la mia infanzia ho passato ore e consumato pollici sui Game&Watch della Nintendo (il mio - perché ne possedevo solo uno, da scambiare con quegli altri di … [Continua a leggere] infoLa torta è una bugia

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Adventure, Age of Empire, Caesar 3, Doom, Giulia, Half Life, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, Irene, Lucas Games, Monkey Island, Myst, Portal, Quake, Riven, ScummVM, Sword & Sworcery, The West Wing, videogiochi

Sulla naturalezza del Modello Standard, due mesi dopo Aspen

7 Maggio 2013 14 commenti

C'era una cosa che volevo ancora scrivere sulla conferenza di Aspen, ché i miei racconti si sono fermati al penultimo giorno, e ci sarebbe stata ancora la giornata di venerdì da raccontare. Poi la vita si è messa in mezzo, proprio quando uno pensava … [Continua a leggere] infoSulla naturalezza del Modello Standard, due mesi dopo Aspen

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ASPEN2013, bosone di Higgs, Lisa Randall, modello standard, multiverso, Nati Seiberg, naturalezza, Nima Arkani-Hamed, riduzionismo, SUSY, u

Soltanto una meno dolorosa delle altre

6 Maggio 2013 Lascia un commento

Sometimes there is no happy choice, only one less grievous than the others. (...) No happy choices and no happy endings. A volte non c'è una scelta felice, soltanto una meno dolorosa delle altre. Nessuna scelta felice, e nessun lieto fine. Da "A … [Continua a leggere] infoSoltanto una meno dolorosa delle altre

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: ASOIAF, dolore, G.R.R. Martin, scelte

Una questione di spazio

22 Aprile 2013 11 commenti

Nelle vacanze di Pasqua sono stato in Italia per qualche giorno. Tra le altre cose, ho fatto un salto in biblioteca, e ho preso in prestito e divorato Cosa tiene accese le stelle, l'ultimo libro di Mario Calabresi, l'attuale direttore de La Stampa di … [Continua a leggere] infoUna questione di spazio

Archiviato in:Letture e riflessioni, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ASN, Cosa tiene accese le stelle, Italia, Juan Carlos De Martin, libri, Mario Calabresi, spazio, università

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagina 37
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 98
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA