C'era una cosa che volevo ancora scrivere sulla conferenza di Aspen, ché i miei racconti si sono fermati al penultimo giorno, e ci sarebbe stata ancora la giornata di venerdì da raccontare. Poi la vita si è messa in mezzo, proprio quando uno pensava di essere immune alle sue batoste, e la voglia si scrivere […]
ASPEN2013
Aspen 2013, giorno 4: i fotoni di CMS, il bosone è un bosone di Higgs
Giovedì mattina il nervoso era completamente passato. Se c'è una cosa che non sopporto alle conferenze, sono i relatori che leggono stentatamente dalle slide proiettate sullo schermo. Da parte mia, provo e riprovo la presentazione fino a quando il contenuto non esce fluido, naturale, senza bisogno di puntelli. Il che normalmente significa che il giorno […]
Aspen 2013, giorno 3: come produrre un può più di fotoni, in teoria
Mercoledì qui a Aspen è stato un giorno spento. D'altronde, non c'erano molti frizzi da aspettarsi, tenendo conto che le presentazioni del mattino avrebbero passato in rassegna le varie ricerche di segnali di altri bosoni di Higgs previsti da estensioni super-simmetriche del Modello Standard. Il punto è che, stando a quanto abbiamo potuto vedere finora, […]
Aspen 2013, giorno 2: lavagne, domande aperte, WW e ZZ
La conferenza si tiene nell'Aspen Center for Particle Physics. Immaginate un centro vacanze montano piuttosto lussuoso, dotato di stanzette per lavorare se uno ne ha bisogno, e di una sala conferenze con le pareti in legno e un affascinante sistema di tiranti metallici a sostenere il soffitto. Lungo i corridoi del centro, ogni due porte […]
Aspen 2013, giorno 1: sciare in Colorado, misurare l'Higgs nel futuro
Il mio talk è stato spostato a giovedì. L'ho scoperto sabato notte appena arrivato, dando un'occhiata ai messaggi di posta elettronica. Pare che CMS si sia finalmente deciso a presentare i risultati della loto analisi dei decadimenti del bosone di Higgs in due fotoni (che non aggiornano dal luglio 2012), ma che per avere i […]
Aspen 2013, giorno 0: il Colorado è molto lontano
Sabato 9 Marzo 2013, 6 del mattino, fermata del pullman davanti al CERN. Fa ancora buio, e c'è un nebbione che si taglia col coltello. Gli unici rumori che si sentono sono il rombo sommesso delle poche automobili già in giro, il fischio del tram che si prepara a partire, e, dal parcheggio alle mie […]