• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Cose che vedi al CERN: pietre di confine

7 Marzo 2018 17 commenti

Che il CERN sia costruito a cavallo tra la Svizzera e la Francia lo sanno tutti. Dove esattamente passi la frontiera tra questi due paesi all'interno del laboratorio, però, è un'informazione meno nota: le frontiere, spesso, non sono che linee … [Continua a leggere] infoCose che vedi al CERN: pietre di confine

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: CERN, Cose che vedi al CERN, frontiera, LINAC4, Meyrin

"A voi la politica non piace proprio tutta?" (ovvero, la verità nelle domande dei bambini)

25 Febbraio 2018 49 commenti

L'altra sera a cena Irene ed io discutevamo animatamente di politica italiana, complice l'arrivo dei bustoni elettorali per il voto dall'estero alle prossime Elezioni Politiche del 4 marzo. Giulia, dieci anni, a un certo punto ci ha interrotto: "Ma … [Continua a leggere] info"A voi la politica non piace proprio tutta?" (ovvero, la verità nelle domande dei bambini)

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza Contrassegnato con: 1996, educazione, elezioni, figli, Giulia, Irene, partecipazione, PD, politica, Prodi

2d10

4 Febbraio 2018 1 commento

Qualche anno fa, quando ho iniziato a proporre l'annuale biglietto di auguri di ATLAS ai lettori di Borborigmi, per un po' ho utilizzato la mia speciale macchina quantistica per estrarre a sorte i vincitori. Poi la macchina quantistica è cresciuta, e … [Continua a leggere] info2d10

Archiviato in:Intenzioni educative, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2018, ATLAS, auguri, biglietto, D&D, dadi, giochi, Giulia, tabelline

Come al solito, buon 2018!

16 Gennaio 2018

Fin dagli albori di questo blog, l'inizio di un nuovo anno è segnato dal tradizionale biglietto di auguri di ATLAS. Quest'anno ci tocca una foto dei colleghi in sala di controllo agghindati con tanto di berretto natalizio, e l'elaborazione grafica … [Continua a leggere] infoCome al solito, buon 2018!

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2018, ATLAS, auguri, biglietto

Non esiste buono o cattivo tempo, solo buono o cattivo equipaggiamento

14 Dicembre 2017 11 commenti

Le votazioni per partecipare a Fjallraven Polar 2018, i 300 km da fare con i cani da slitta a nord del circolo polare artico, si sono chiuse ieri. Ridendo e scherzando, in un paio di settimane sono riuscito a raggranellare 572 voti, piazzando 36esimo … [Continua a leggere] infoNon esiste buono o cattivo tempo, solo buono o cattivo equipaggiamento

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Alfred Wainwright, Baden-Powell, Fjällräven Polar, scoutismo

L'effetto della wilderness su uno scienziato

29 Novembre 2017 13 commenti

Sabato pomeriggio, divano, letture familiari in corso. — Sai che ho letto sul giornale che cercano venti persone comuni per fare 300 chilometri con i cani da slitta oltre il circolo polare artico? — ... — Sarebbe a inizio aprile prossimo. … [Continua a leggere] infoL'effetto della wilderness su uno scienziato

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: avventura, cani, Fjällräven Polar, neve, nord, slitta

Cinque cose (più una) che ho imparando seguendo il mio primo MOOC

16 Novembre 2017 6 commenti

A settembre ho deciso che volevo imparare qualcosa di più di Machine Learning. "Machine Learning" è una buzzword che va molto di moda in questi tempi di Big Data. Anche i fisici delle particelle usano sempre di più queste tecniche di trattamento … [Continua a leggere] infoCinque cose (più una) che ho imparando seguendo il mio primo MOOC

Archiviato in:Intenzioni educative, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Andrew Ng, apprendimento, Coursera, data science, formazione, Machine learning, MOOC, Stanford

Vanità della fotografia

6 Novembre 2017 6 commenti

(...) Cerco di fare una fotografia di questo fenomeno, ma l'immagine non ne rende per niente la brillantezza. Vanità della fotografia. Lo schermo riduce il reale al suo valore euclideo. Uccide la sostanza delle cose, ne comprime la carne. La realtà … [Continua a leggere] infoVanità della fotografia

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, divulgazione, fotografia, immagini, riflessioni, scrittura, video

Cielo grigio sù, foglie gialle giù

30 Ottobre 2017 1 commento

Una chiamata tardi la sera, un vecchio amico dall'altra parte del mondo se n'è andato, inaspettatamente, all'improvviso. Vecchi ricordi che rimontano in superficie, antichi persino di quando non ti cresceva la barba, e non eri più un bambino, ma … [Continua a leggere] infoCielo grigio sù, foglie gialle giù

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: amici, Elio Perno, Ricordi, scoutismo, Tristezze

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 98
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA