• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

LHC

Dottorandi in fuga

12 Novembre 2009 11 commenti

AFebbraio, chiacchierando dello stato di LHC post-incidente e di come le cose sarebbero evolute nel corso dell'anno, si disquisiva dei poveri dottorandi americani che - in assenza di dati - vivevano la fatica del dover scegliere tra l'attendere un altro anno prima di potersi mettere ad analizzare i primi dati di LHC, e il mollare […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, CDF, CERN, CMS, DO, dottorandi, LHC, Stati Uniti, Tevatron

E mentre tutti si preoccupano dell'uccello

10 Novembre 2009 24 commenti

iSpy-Run120020Ev2673-3d-07.11.2009E mentre tutti si preoccupano dell'uccello, il primo fascio di LHC ha raggiunto CMS al Punto 5, dando origine ai primi eventi di beam splash in quel rivelatore. Qualche immagine qui.L'anno scorso per un evento simile avevamo la fila dei furgoni delle tv del mondo davanti al portone. Quest'anno tutti sembrano interessati […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: beam splash, CERN, CMS, LHC, ripartenza

Ancora su LHC, il volatile e la pagnotta

10 Novembre 2009 19 commenti

Nellamia attitudine naif nei confronti di tutto il mondo, mi sono sempre gingillato con l'idea che i giornalisti fossero tutto come Dustin Hoffmanne  Robert Redfort in Tutti gli uomini del presidente. Sentita una potenziale notizia, certamente avrebbero passato le ore successive a verificarla, a testare le fonti per attendibilità, e mettere alla prova i […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: giornalismo, incidente, LHC, magneti, pane, temperatura, uccello

LHC, il pane e l'uccello

9 Novembre 2009 29 commenti

Avevodeciso di non parlarne, perché la notizia è talmente bizzarra da non sembrare vera, e se ne sa comunque troppo poco - persino da queste parti - per poterne discutere seriamente. Siccome però svariati tra i miei affezionati lettori hanno tirato in ballo l'incidente di LHC, l'uccello e la baguette, facciamo che dire […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: comunicazione, incidente, LHC, pane, uccello

Ragazzi, che week-end!

26 Ottobre 2009 12 commenti

Bersaniè il nuovo segretario del PD, Ignazio Marino non se l'è cavata mica male, la mia cuginetta Chiara è convolata a giuste nozze ed io ho pianto come un vitello, e zitti zitti un gruppetto di protoni prima e di ioni poi si sono fatti un giretto quasi completo di LHC. Ragazzi, che […]

Archiviato in:Fisica, Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Bersani, Chiara, Famiglia, fascio, LHC, Marino, matrimonio, PD, primarie

LHC, ci siamo quasi

22 Ottobre 2009 12 commenti

Dopoun discreto silenzio a proposito dello stato di LHC (gli acceleratori convalescenti hanno bisogno di riposo e calma, si sa), credo che sia venuto il momento di riprendere in mano l'argomento e dare qualche aggiornamento. Tenetevi, si parte.Fasci all'ingresso. Nel week-end tra il 26 e il 28 Settembre i macchinisti hanno testato il sistema […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, CERN, LHC, ripartenza

Tre e mezzo più tre e mezzo fanno sette

10 Agosto 2009 26 commenti

Nonsiamo ancora a fine Agosto, ma la decisione è stata finalmente presa. L'energia dei fasci di LHC per il run 2009-2010 sarà di 3.5 TeV ciascuno, per un totale di 7 TeV di energia nel centro di massa. Dice il Direttore Generale del CERN nel suo messaggio di giovedì scorso:
We've selected 3.5 TeV
[…]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: centro di massa, CERN, energia, Fisica, LHC, ripartenza, Tevatron

Un paio di settimane in più

16 Luglio 2009 19 commenti

Lasituazione inizia a diventare grottesca, o forse sono solo io che sono stanco. Ecco il messaggio di ieri sera del Direttore Generale del CERN:
Lo shudown di LHC sta procedendo bene, anche per quello che riguarda i test di alimentazione del nuovo sistema protezione dai quench. Nonostante questo, nel corso dell'ultima settimana alcune perdite
[…]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, LHC, riparazioni

Lo stato di LHC, e un paio di ipotesi

3 Luglio 2009 9 commenti

Ieripomeriggio, in un auditorium del CERN stracolmo che neanche avessimo scoperto il bosone di Higgs, Steve Myers, il nuovo capoccia di LHC, ci ha reso edotti dello stato di LHC e ha tentato fatto finta di gettare un po' di luce sul prossimo futuro. Se siete interessati ai dettagli sono a disposizione del pubblico le […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: energia, giunti, LHC, luminosità, resistenza, SEU

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...