Qualche settimana fa sono stati pubblicati gli articoli di ATLAS e CMS che annunciano, in maniera ufficiale e definitiva, la scoperta di quella nuova particella che assomiglia al bosone di Higgs. Annuncio "ufficiale e definitivo" nel senso della scienza: non tanto con una conferenza stampa o un seminario pubblico, ma con un testo completo […]
Ieri, come ogni anno in questo periodo, sono stati annunciati i vincitori del Premio Nobel per la Fisica 2012. Quest'anno il premio è andato a Serge Haroche (Francia) e David J. Wineland (Stati Uniti) per i loro studi sull’interazione tra luce e materia. Se volete un riassunto breve, comprensibile e dignitosamente corretto del perché […]
Come promesso, ecco i 16 event display e le descrizioni degli eventi da associare per partecipare al gioco. Quando pensate di avere la soluzione, mandatela (sotto forma di coppie numero-lettera) a questo indirizzo email: eventdisplaygame@borborigmi.orgNon credo di dovervelo ricordare, ma tra chi avrà risposto esattamente (o, nel caso di nessuna risposta esatta, […]
Come promesso la settimana scorsa, qualche tentativo di rispondere alla miriade di domande che avete lasciato qui e là nei commenti. Se ne avete altre, lasciatele nei commenti a questo articolo.Siamo veramente sicuri che sia il bosone di Higgs? Non potrebbe essere qualcos'altro?No, non siamo sicuri. A parte il fatto che nella […]
Siamoarrivati alla fine di questa giornata epica, e, nonostante la stanchezza, proverò a buttare giù un paio di appunti sul seminario di stamattina. Proverò a spiegarvi perché ATLAS e CMS possono finalmente dichiarare di avere scoperto una nuova particella, perché questa particella assomiglia moltissimo al bosone previsto dal signor Higgs e i suoi amici, […]
Nonci sono dubbi, l'evidenza sperimentale è schiacciante e condivisa, e nessuno può più temere che i segnali siano solo fluttuazioni del rumore di fondo. Abbiamo scoperto il bosone di Higgs!E lo so, ci sarebbero un sacco di cose da dire: come abbiamo fatto a scoprirlo? È proprio il bosone di Higgs, o un […]
Higgs Seminar at CERN, a set on Flickr.Sveglia alle 5:15, al CERN alle 5:30. Una luna enorme campeggia sopra gli edifici silenziosi, sembra non esserci nessuno in giro. E invece, dall'altra parte, ci sono decine di persone che hanno bivaccato davanti alla porta dell'Auditorium da ieri sera.7:30, si aprono le porte, e riesco a […]
Nell'attesa del seminario di mercoledì, lunedì mattina sarò ospite di Radio 3 Scienza per parlare di con Elisabetta Tola di indiscrezioni, sussurri e bufale intorno alle attività del CERN di Ginevra.Non fatevi illusioni: niente Higgs, e niente fisica, se non molto alla lontana. Chiacchiereremo invece di come sia evoluta la comunicazione delle grandi novità […]
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok!Dimmi di più
Politica dei cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.