• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Oliver, 1999-2016

18 Marzo 2016 18 commenti

Oliver era malato da tempo, malato di quelle malattie di cui i cani semplicemente muoiono, prima o poi. Sapevamo bene che ogni giorno, ogni settimana in più, era un regalo, un pezzetto aggiunto a una vita già straordinarimente lunga per un cane. … [Continua a leggere] infoOliver, 1999-2016

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Oliver

La forza elettrodebole nel giardino di Albert

30 Gennaio 2016 13 commenti

Di energie per scrivere su Borborigmi, di questi tempi proprio non ne ho. Riassunto breve: sto scrivendo un sacco di altre robe per lavoro, e di forza nelle dita per il blog proprio non me ne resta. Prima o poi vi racconto, magari dopo Pasqua, visti … [Continua a leggere] infoLa forza elettrodebole nel giardino di Albert

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: Clara Caverzasio, forze, il giardino di Albert, interazione debole, interazione elettromagnetica, podcast, Radio, RSI2

Paperino e Paperoga al CERN!

29 Dicembre 2015 8 commenti

Nel numero 3136 di Topolino in edicola domani, 30 dicembre 2015, c'è anche una storia particolare, scritta da Francesco Artibani e illustrata da Giuseppe Ferrario. Qualche tempo fa il Papersera, il quotidiano di Paperopoli, ha inviato Paperino e … [Continua a leggere] infoPaperino e Paperoga al CERN!

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: ATLAS, CERN, Francesco Artibani, fumetti, Giuseppe Ferrario, modello standard, Paperino, Paperoga, Topolino

Reserved excitement

20 Dicembre 2015 4 commenti

Laura e Tova sono due colleghe di ATLAS che, oltre a fare le fisiche delle particelle, producono con Larry un bel podcast, In particular,  "sulla fisica e lo scoprire nuova fisica alla frontiera delle alte energie". Nell'ultimo episodio hanno fatto … [Continua a leggere] infoReserved excitement

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, In particular, podcast

Qualcosa di nuovo da LHC? Solo il tempo lo dirà

19 Dicembre 2015 22 commenti

Martedì  scorso, per essere sicuri di trovare un posto a sedere al seminario di fine anno previsto per le 15 nell'auditorium del CERN di Ginevra, bisognava presentarsi almeno con due ore d'anticipo. Era dal 4 luglio 2012, data dell'annuncio della … [Continua a leggere] infoQualcosa di nuovo da LHC? Solo il tempo lo dirà

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 13 TeV, ATLAS, CERN, CMS, fotoni, modello standard, nuova fisica, statistica

Fossi in voi, io mi collegherei a questo...

15 Dicembre 2015 15 commenti

... domani pomeriggio alle 15 (o meglio, vista l'ora, oggi pomeriggio alle 15). Potrebbero esserci delle sorprese interessanti (e di più non vi dico, un po' perché non posso, un po' perché non ho nemmeno più la forza di digitare). Poi, ve lo … [Continua a leggere] infoFossi in voi, io mi collegherei a questo...

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 13 TeV, ATLAS, CERN, CMS, LHC, risultati

Vi porto al CERN (se sopravvivo)

1 Dicembre 2015 5 commenti

A molti la mia assenza prolungata da queste parti della rete non è passata inosservata. È vero, non ho scritto un rigo su Borborigmi da fine settembre. Le ragioni sono molteplici e intrecciate, ma possono sintetizzarsi così: da circa circa due mesi … [Continua a leggere] infoVi porto al CERN (se sopravvivo)

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 13 TeV, ATLAS, LHC, Science4Fun, superlavoro, Youtube

La curiosità va coltivata

19 Settembre 2015 9 commenti

Irene ha detto la sua sul weekend a Camogli, e la nostra scappata familiare al Festival della Comunicazione: È bello ed entusiasmante constatare quanti festival l’Italia si ostini ad organizzare. Nel finesettimana in questione, stando alla radio, ce … [Continua a leggere] infoLa curiosità va coltivata

Archiviato in:Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia

(Come e perché) si può spiegare il bosone di Higgs?

14 Settembre 2015 3 commenti

Nel weekend sono a stato a Camogli, e sono stato fortunato. L'allerta meteo di livello 2 ha infatti obbligato gli organizzatori del Festival della Comunicazione a far saltare tutti gli eventi previsti per domenica: la mia conferenza era prevista per … [Continua a leggere] info(Come e perché) si può spiegare il bosone di Higgs?

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: bosone di Higgs, Camogli, comunicazione, divulgazione, Fatto Quotidiano, Festival della Comunicazione, metodo scientifico, narrazioni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA