• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Archivi per 2016

Non diventate cinici

9 Novembre 2016 16 commenti

Ottoanni fa pubblicavo questo post su Borborigmi. All'epoca Giulia non aveva nemmeno un anno, e, mentre la pupa dormiva nel suo lettino, noi ci godevamo quell'inebriante sensazione di cambiamento possibile che l'elezione del primo presidente di colore degli Stati Uniti d'America sembrava portare.Sono passati otto anni, e Giulia è ormai una signorinetta. Ieri […]

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Barak Obama, Donald Trump, echo chamber, Election 2016, Hillary Clinton, USA

L'ultima estate. Emilia, martedì 9 agosto 1994

3 Novembre 2016 5 commenti

(L'ultima estate è un esperimento di scrittura post-adolescenziale postuma, ispirato al podcast Mortified. Ho scritto questo testo tra l'estate del 1994, l'autunno del 1997 e la primavera del 1999, ma se passate il mouse sui numerelli appariranno dei box di commento scritti oggi, a più o meno 20 anni di distanza. Questa è […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: L'ultima estate

35.9 fb-1

28 Ottobre 2016 5 commenti

sumlumibyday_2016-10-28Avevo detto 40 femtobarn inversi, alla fine sono stati 38.9, non ci sono andato lontano. Di questi, ATLAS è riuscito a raccoglierne 35.9, il che significa un'efficienza di presa dati di circa 92%: perché l'acceleratore mica aspetta che il tuo rivelatore sia tutto perfettamente acceso e funzionante, e non sempre tutti i pezzi sono […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2016, ATLAS, collitioni, femtobarn, LHC, luminosità, Run 2

L'ultima estate. Emilia, lunedì 8 agosto 1994

27 Ottobre 2016 4 commenti

(L'ultima estate è un esperimento di scrittura post-adolescenziale postuma, ispirato al podcast Mortified. Ho scritto questo testo tra l'estate del 1994, l'autunno del 1997 e la primavera del 1999, ma se passate il mouse sui numerelli appariranno dei box di commento scritti oggi, a più o meno 20 anni di distanza. Questa è […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: L'ultima estate

La presa dati di LHC del 2016 finisce stanotte

26 Ottobre 2016 8 commenti

Intornoalla mezzanotte di oggi gli ultimi fasci di protoni del 2016 smetteranno di circolare e collidere dentro LHC. Il programma delle collisioni protone-protone a 13 TeV, iniziato nel 2015 e continuato con un successo persino maggiore di quello che avevamo sperato, arriva alla fine. Nelle prossime settimane ci sarà ancora un breve run dove verranno […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2016, ALICE, ATLAS, CMS, collisioni, ioni pesanti, LHC, protoni, risultati, Run 2

I parametri del Modello Standard. Sesta puntata: materia, antimateria e annichilazione

25 Ottobre 2016 13 commenti

Nellepuntate precedenti abbiamo giocato con i parametri che controllano i valori delle masse dei fermioni. Abbiamo reso l'elettrone usuale al muone, oppure appesantito un po' il quark down rispetto al quark up. Gli universi alternativi che corrispondono a un Modello Standard con questi cambiamenti sono molto diversi da quello in cui ci […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: annichilazione, antimateria, I parametri del Modello Standard, materia, Omega meno

L'acqua di LEGO

21 Ottobre 2016 1 commento

Facendoordine tra le fotografie ho ritrovato l'immagine qui sopra. È il risultato di un progettino di particelle di LEGO che avevo fatto un paio d'anni fa con Giulia, per una presentazione da fare a scuola. L'idea è largamente ispirata a un passo di Particelle familiari (o, forse, viceversa).
Cosa ci manca per fare dell’acqua?
[…]

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: acqua, elettrone, Giulia, idrogeno, Lego, molecola, neutrone, ossigeno, particelle, Particelle familiari, protone, quark

L'ultima estate. Liguria, domenica 7 agosto 1994

19 Ottobre 2016 2 commenti

(L'ultima estate è un esperimento di scrittura post-adolescenziale postuma, ispirato al podcast Mortified. Ho scritto questo testo tra l'estate del 1994, l'autunno del 1997 e la primavera del 1999, ma se passate il mouse sui numerelli appariranno dei box di commento scritti oggi, a più o meno 20 anni di distanza. Questa è […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: L'ultima estate

Il compendio delle teorie squinternate in video

12 Ottobre 2016 14 commenti

Quest'anno il Festival della Comunicazione di Camogli ha fatto le cose in grande. Non solo ha ripreso tutti gli interventi e li ha trasmessi in streaming durante il Festival, ma adesso li ha anche messi tutti a disposizione per poterli vedere o rivedere.Io, per esempio, conto di riguardare Piero Angela, che tra […]

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2016, bufale, echo chamber, Festival della Comunicazione, indice bufale, scienza, Teorie squinternate, video

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...