Un altro anno di presa dati è andato. Stamattina alle 5:35 LHC ha chiuso definitivamente il battenti per il 2012, dopo un ultima breve serie di collisioni speciali, prese a una distanza temporale di 25 ns invece dei 50 ns usati fino ad oggi. Le attività vanno in pausa per il periodo natalizio, e l'acceleratore […]
Archivi per 2012
Zombie al CERN!
Un gruppuscolo di studenti di stanza la CERN ha pensato bene di girare un film catastrofico ambientato proprio da queste parti. L'idea è la solita: a forza di far girare LHC e collidere protoni, qualcosa di tremendo succede. Non è il solito buco nero, questa volta una troppo intensa esposizione ai bosoni di Higgs genererebbe […]
Alla ricerca dell'infinitamente piccolo: il video del mio talk a TEDx Lake Como 2012
Il video del mio talk a TEDx Lake Como è finalmente disponibile, eccolo qui sotto. Dateci un'occhiata, e ditemi che cosa ne pensate, ok? Vi appiccico anche le slide sotto il video, se volete vedere lo foto del LEGO di Giulia più nel dettaglio 🙂 P.S. Vietato appropriarsi delle foto del LEGO, mi servono per il […]
Le grandi idee non nascono mai per caso
Ancora qualche pensiero sulla traferta a Como per TEDx Lake Como: La trasferta sul lago di Como comportava soggiorno in hotel principesco, serata intellettuale a discutere del ruolo dell’incertezza nella conoscenza scientifica e nella quotidianità delle scelte (!) e un marito temporaneamente trasformato in semi-celebrità (era lui una delle menti brillanti invitate a parlare di […]
Sei domande per la scienza: sono arrivate le risposte
Dopo qualche giorno di attesa, le risposte alle sei domande per la scienza sono arrivate anche dagli altri candidati (Laura Puppato aveva già risposto sul suo blog, in modo non esattamente convincente). Non ho ancora avuto modo di leggerle, per cui non mi azzardo ancora a commentare: spero di riuscire a farlo prima di domenica, […]
Laura Puppato non avrà il mio voto
L'unica tra i candidati alle primarie del centrosinistra che fino ad oggi abbia trovato il tempo e la voglia di rispondere alle sei domande per la scienza è Laura Puppato. I bene informati mi dicono che anche Nichi Vendola ha preparato le sue risposte, ma che ancora non sono pubbliche (e perché? La redazione de Le […]
Sei domande per la scienza
Non è una novità, la scienza e le sue implicazioni sulla società sono tra i grandi assenti dal dibattito politico italiano. Gli amministratori pubblici, o i candidati tali, raramente si preoccupano di inserire nei loro programmi obiettivi e strumenti legati a tematiche come lo sviluppo della ricerca fondamentale, la gestione nuove tecnologie biologiche, la pianificazione […]
Bella gente in quel di Como
Qualche immagine da TEDx Lake Como 2012, dalla fotografa ufficiale dell'evento (la migliore è naturalmente la prima!).
Su come TEDxLakeComo è andato bene, e sull'economia delle idee
Sono stato a Como per TEDx Lake Como 2012, ed è andato tutto molto bene. Il talk è andato bene: sono molto soddisfatto, nonostante abbia fatto un paio di piccoli errori rispetto al previsto. Non ho nemmeno tossito troppo, grazie a un cocktail efficacissimo di cortisone, codeina, oxomemazina, salbutamolo e un pacchetto intero di Fisherman Friends (ve l'ho […]