L'unica tra i candidati alle primarie del centrosinistra che fino ad oggi abbia trovato il tempo e la voglia di rispondere alle sei domande per la scienza è Laura Puppato. I bene informati mi dicono che anche Nichi Vendola ha preparato le sue risposte, ma che ancora non sono pubbliche (e perché? La redazione de Le […]
omeopatia
Che noia (le chiacchiere sull'omeopatia)
Maledizione a me quando ho deciso di esternare la mia opinione negativa sull'omeopatia. Maledizione a me, perché evidentemente non sono stato chiaro abbastanza; o meglio, perché per quanto mi sia sforzato di essere chiaro (e didattico, equilibrato e documentato), tutto questa chiarezza continua a dimostrarsi inutile verso chi non vuole stare a sentire. Per quanto […]
Il segreto di un blog di successo
Il segreto di un blog di successo é la prontezza di reazione. E un sacco di tempo per reagire opportunamente, anche. Ecco, temo che questo non sarà mai un blog di successo. Qui si leggono un sacco di cose interessanti, si fanno un sacco si pensieri che potrebbero forse essere dei buoni post, si mettono […]
Anche gli scienziati sbagliano. Terza e ultima parte, ovvero la triste fine della memoria dell'acqua.
Riassunto delle puntate precedenti. Bisogna fidarsi degli scienziati? Si, a patto che siamo disposti a fare visitare i loro laboratori, e soprattutto a dire come hanno ottenuto i loro risultati. Se si rifiutano di farlo, beh, non sono scienziati ma ciarlatani. Se lo fanno e i risultati dei loro esperimenti non sono riproducibili, allora c'è […]