• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Risultati della ricerca per: neutrini superluminali

La pietra tombale sui neutrini superluminali

10 Giugno 2012 11 commenti

Lanotizia ufficiale ha già un paio di giorni, ma penso valga la pena di rimbalzata anche su queste pagine, siccome della questione dei neutrini supeluminali si è parlato tanto anche su queste pagine. In occasione della 25esima International Conference on Neutrino Physics and Astrophysics, che si teneva questa settimana a Kyoto, il […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Borexino, CERN, ICARUS, LNGS, LVD, neutrini, Opera, Sergio Bertolucci, superluminali, tau

Fare soldi con i neutrini superluminali

23 Settembre 2011 21 commenti

Al giorno d'oggi una notizia scientifica potenzialmente straordinaria non ci mette a percolare fino ai confini della cultura pop. Più veloce della luce, il sempre ottimo xkcd ha ripreso a modo suo la questione dei neutrini superluminali. Mentre aspettate il seminario di oggi pomeriggio, vi piazzo la striscia in questione qui sotto (traducendola […]

Archiviato in:Fisica, Raccontare la scienza Contrassegnato con: comics, neutrino, Opera, superluminale, xkcd

OPERA conferma la misura di neutrini (potenzialmente) superluminali

18 Novembre 2011 125 commenti

ResearchBlogging.orgVi ricordate? Qualche giorno fa vi avevo raccontato come il CERN e i laboratori del Gran Sasso si fossero messi d'accordo per cambiare la struttura temporale dell'estrazione dei protoni che danno origine al fascio di neutrini spediti verso OPERA, in modo da lanciarli in pacchettini dall'estensione temporale molto più breve, e poter così fugare […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, CNGS, Gran Sasso, neutrino, Opera, superluminale

Considerazioni dopo il seminario di OPERA. Ovvero, di come si misura la velocità dei neutrini (superluminali o meno)

23 Settembre 2011 218 commenti

ResearchBlogging.orgSono stato molto incerto su cosa scrivere dopo avere letto il preprint di OPERA, e soprattutto dopo aver assistito al seminario di oggi pomeriggio che illustrava la misura della velocità apparentemente superluminale dei neutrini. Sono stato incerto perché, come c'era da aspettarsi, avere a disposizione i dettagli della misura provoca spesso più domande che […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, CNGS, errore sistematico, LNGS, neutrino, Opera, superluminale, velocità della luce

Il CERN manda pacchetti di neutrini molto più corti verso OPERA

6 Novembre 2011 23 commenti

Unodegli aspetti più criticati (anche dal sottoscritto) nella misura della velocità dei neutrini che dal CERN raggiungerebbero l'esperimento OPERA al gran sasso con velocità superiore a quella della luce, è il modo con cui il tempo di percorrenza della distanza tra Ginevra e il Gran Sasso viene misurato.Come vi ho raccontato recentemente […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, CNGS, Gran Sasso, neutrino, Opera, superluminale

Come si produce un fascio di neutrini?

10 Ottobre 2011 42 commenti

Immaginiamoche vogliate produrre un fascio di neutrini. Per esempio, potrebbe esservi passato per la testa di spedirne un po' a 700 chilometri di distanza, a quel vostro amico che ha piazzato un rivelatore di neutrini nella caverna che ha scavato sotto la casa in montagna, e da tempo desidera verificare se e quanto effettivamente […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, CNGS, fascio, neutrino

Domande sui neutrini

28 Settembre 2011 127 commenti

Abbastanzainaspettatamente, il mio ultimo articoletto sui neutrini superluminali apparentemente misurati da OPERA ha avuto un discreto successo. "Da un grande potere potere derivano grandi responsabilità", diceva lo zio Ben morente a Peter Parker, e anche io qui mi sento in dovere di fare fronte in modo adeguato alle carriolate di domande che continuano […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: blog, CNGS, neutrino, Opera, relatività, SN1987a, superluminale

Appunti neutrinici

23 Settembre 2011 42 commenti

Comeci si aspettava, l'articolo di OPERA sui neutrini apparentemente superluminali è uscito fuori intorno all'una di questa mattina sugli arXiv. E, sempre come da previsioni, anche la press release del CERN non si è fatta attendere, seguita a ruota da quella dell'INFN.Uscito fuori significa che la bozza finale dell'articolo, che dovrebbe essere […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: CERN, CNGS, Giulia, Gran Sasso, Irene, neutrino, Opera, superluminale, velocità della luce

Il modo giusto di sbagliare

2 Giugno 2015 9 commenti

Unadecina di giorni fa sono stato invitato da Alessandra Colonna (che ringrazio!) a partecipare a un dibattito intitolato "Il modo giusto di sbagliare" (che, ironia della sorte, è anche il titolo di un libretto di Houdini che descrive le tecniche di imbonitori, truffatori e criminali vari), dibattito organizzato a Milano da Bridge Partners […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Alessandra Colonna, appunti, Bridge Partners, errore, negoziazione, scienza

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...