• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Buon 2022 da ATLAS (e da me)

24 Gennaio 2022

In Francia dicono che c'è tempo fino alla fine di gennaio per farsi gli auguri di buon anno nuovo. Eccomi allora, come ormai dal 2011, a proporvi di spedire anche quest'anno il biglietto di auguri di ATLAS a tre lettori di Borborigmi. Quest'anno … [Continua a leggere] infoBuon 2022 da ATLAS (e da me)

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2022, ATLAS, auguri, biglietto, pandemia

I magi peruviani sono arrivati

6 Gennaio 2022 2 commenti

(La storia del borgo-presepe autocostruito l'anno scorso durante il confinamento pandemico comincia qui. Quest'anno abbiamo riciclato.) … [Continua a leggere] infoI magi peruviani sono arrivati

Archiviato in:Vita di frontiera

La speranza è meglio dell’ottimismo

15 Novembre 2021 3 commenti

Qualche giorno fa sono uscito a cena con due amici di vecchia data. Invece di parlare di biciclette o trapani a colonna, come pare sia opportuno quando ci si incontra tra maschietti, siamo finiti a parlare di genitori che invecchiano più o meno bene … [Continua a leggere] infoLa speranza è meglio dell’ottimismo

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera Contrassegnato con: amici, Antonio Gramsci, Arthur C. Brooks, ottimismo, pandemia, Reinhold Niebuhr, riscaldamento globale, speranza, The Atlantic

Il Run 3 di LHC è alle porte

23 Ottobre 2021 7 commenti

Non è certo la prima volta che da queste parti si parla di beam splash. Tutte le volte che LHC si prepara a un nuovo run, nelle settimane che precedono la circolazione dei fasci che porterà alle prime collisioni, uno dei fasci viene mandato a … [Continua a leggere] infoIl Run 3 di LHC è alle porte

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, beam splash, bosone di Higgs, diHiggs, femtobarn, LHC, luminosità, Run 3, sezione d'urto

Giro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno

17 Agosto 2021 4 commenti

A inizio agosto siamo stati a fare il Giro del Monviso. Dopo un anno chiuso a lavorare in casa causa COVID, l'idea di sgambare sui monti per quattro giorni dormendo per tre notti in rifugio ci è sembrata il paradiso! È stato bello sognare la strada … [Continua a leggere] infoGiro del Monviso 2021: qualche pensiero al ritorno

Archiviato in:Intenzioni educative, Vita di frontiera Contrassegnato con: amici, cammino, educazione, Famiglia, Giro del Monviso, letture, montagna, ragazzi, riflessioni

Unità di misura, fattori di conversione e rigore matematico

17 Maggio 2021 21 commenti

Un paio di settimane fa abbiamo invitato un collega teorico a tenere un seminario durante uno dei meeting del gruppo di lavoro ATLAS di cui da settembre sono corresponsabile. Il seminario era dedicato a un argomento troppo tecnico per discuterne su … [Continua a leggere] infoUnità di misura, fattori di conversione e rigore matematico

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: algebra, Fisica, higgs, ironia, matematica, QFT, rigore, unità di misura

Ecco i vincitori del biglietto di ATLAS del 2021!

17 Febbraio 2021 7 commenti

Ho finalmente trovato i cinque minuti necessari a estrarre i tre vincitori del biglietto di auguri di ATLAS del 2021. Come ormai da qualche anno, abbandonato ormai l'uso della sofisticata macchina quantistica che ultimamente ha altri interessi, … [Continua a leggere] infoEcco i vincitori del biglietto di ATLAS del 2021!

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2021, ATLAS, auguri, biglietto, vincitori

Auguri per un 2021 veramente migliore del 2020!

26 Gennaio 2021

Ieri sono stato al CERN. Non ci entravo da settimane: ormai da mesi telelavoro da casa praticamente il 100% del mio tempo, come praticamente tutti quelli che hanno come me il privilegio di poterlo fare. Vista la situazione pandemica ancora in corso, … [Continua a leggere] infoAuguri per un 2021 veramente migliore del 2020!

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2021, ATLAS, auguri, biglietto, CERN, confinamento, pandemia, proximeter, telelavoro

Advent of Code 2020: serpenti marini e teoremi cinesi

31 Dicembre 2020 6 commenti

Verso la fine di novembre, sul solito socialino di nicchia dove già l'anno passato avevo scoperto l'esistenza di Advent of Code, abbiamo cominciato a parlare della possibilità di lanciarsi nell'impresa anche quest'anno. Inizialmente pensavo di non … [Continua a leggere] infoAdvent of Code 2020: serpenti marini e teoremi cinesi

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: 2020, AdventOfCode, algoritmi, computer, enigmi, matematica, programmazione, puzzle, python

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA