Capita di tanto in tanto che qualcuno mi chieda che cosa faccio di mestiere. Immancabilmente, dopo che dico "il ricercatore" o "il fisico delle particelle", e tento di spiegare qualche dettaglio del mio lavoro più o meno quotidiano (e dunque il CERN, … [Continua a leggere] infoLe ragioni della ricerca inutile
Sarà una lunga estate
Mercoledì scorso al run coordination meeting settimanale di ATLAS abbiamo ricevuto l'informazione ufficiale da LHC: l'ultimo magnete riparato dovrebbe scendere nel tunnel a fine Aprile 2009, e l'iniezione dei fasci non comincerà prima di Agosto 2009. … [Continua a leggere] infoSarà una lunga estate
Perché è di questo che tutti parlano. Di futuro.

Un respiro tra un meeting al CERN e un altro paragrafo di questo benedetto articolo che sto editando e non riesco a far convergere (ma che pena è scrivere un articolo a venti mani?). Bom, un respiro, dicevamo. Conoscete Gipi? Per la maggior parte dei … [Continua a leggere] infoPerché è di questo che tutti parlano. Di futuro.
American skin (change has come!)
If there is anyone out there who still doubts that America is a place where all things are possible; who still wonders if the dream of our founders is alive in our time; who still questions the power of our democracy, tonight is your answer. (...) … [Continua a leggere] infoAmerican skin (change has come!)
Ultimo test per LHC, poi in letargo
Giusto per tenervi informati. Oggi alle 15 LHC farà l'ultimo test accensione dei magneti previsto prima dello shutdown invernale: si tratta veramente dell'ultima occasione nel 2008 in cui i settori verranno alimentati a 7 kA, poi l'elio verrà tolto … [Continua a leggere] infoUltimo test per LHC, poi in letargo
Se i profeti irrompessero
Se i profeti irrompessero per le porte della notte, incidendo ferite di parole nei campi della consuetudine, riportando qualcosa di remoto per il bracciante che da tempo a sera ha smesso di aspettare. Se i profeti irrompessero per le porte … [Continua a leggere] infoSe i profeti irrompessero
Dizionario minimo di francese: caldaia e frigorifero
Nuovi termini francesi imparati ieri pomeriggio: Vanne. Misteriosa valvola che vive all'interno della caldaia (chaudière), deputata a mescolare l'acqua fredda con quella calda per ottenere la miscela tiepida che alimenta il riscaldamento al suolo … [Continua a leggere] infoDizionario minimo di francese: caldaia e frigorifero
Un sacco di muoni inspiegati
Scusate il micropost tecnico, ma una notizia del genere va data, specie in questo periodo di traversata del deserto in attesa della ri-partenza di LHC. L'esperimento CDF a Fermilab ha appena annunciato di aver visto alcuni eventi in cui qualcosa … [Continua a leggere] infoUn sacco di muoni inspiegati
Massa, velocità, energia. La formula più famosa del mondo e il teorema di Pitagora

Secondo articoletto della categoria Formulette (e pazienza per la radiazione di sincrotrone che avevo promesso: sarà per un'altra volta). Oggi vi propongo di giocare un po' con la formula di fisica più famosa del mondo. Che - credo sarete d'accordo - … [Continua a leggere] infoMassa, velocità, energia. La formula più famosa del mondo e il teorema di Pitagora