• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

LHCb vede i primi indizi di nuova fisica a LHC?

15 Novembre 2011 37 commenti

Questa settimana si tiene a Parigi l'Hadron Collider Physics Symposium, o HCP per gli amici. È una conferenza importante, che quest'anno ha luogo proprio immediatamente dopo la fine dalla presa dati protone-protone 2011 di LHC. Tutti quanti si … [Continua a leggere] infoLHCb vede i primi indizi di nuova fisica a LHC?

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: formulette, LHCb, mesoni D, mesoni K, modello standard, nuova fisica, pioni, simmetria CP

Degli ebook scaricati in rete, e di "come funziona LHC?"

14 Novembre 2011 14 commenti

Qualche tempo fa, in occasione del millesimo scaricamento del PDF che raccoglie i miei articoletti sul funzionamento di LHC, avevo lanciato un sondaggio per cercare di capire le ragioni di questo successo, e soprattutto se esistesse una correlazione … [Continua a leggere] infoDegli ebook scaricati in rete, e di "come funziona LHC?"

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, Come funziona LHC?, ebook, internet

La scienza non serve a niente

9 Novembre 2011 30 commenti

Amedeo Balbi si chiede oggi sul Post "A che serve la scienza?". Forse, come dice Riccardo, oggi in Italia si hanno altri pensieri per la testa per aprire un dibattito sull'argomento, ma se non ora, quando? In più Amedeo pensa a una discussione … [Continua a leggere] infoLa scienza non serve a niente

Archiviato in:Scienza e dintorni Contrassegnato con: Amedeo Balbi, finanziamenti, ricerca, scienza

La Konditorei del Cafe Pushkin

8 Novembre 2011 32 commenti

Vi racconto una cosa che mi è capitata di recente. A fine agosto sono stato a Mosca per una conferenza, e, nel tempo libero tra le sessioni sono andato in giro, scattando fotografie qua e là. Di solito piazzo i miei scatti su Flickr, ma nella … [Continua a leggere] infoLa Konditorei del Cafe Pushkin

Archiviato in:Vita di frontiera

Il CERN manda pacchetti di neutrini molto più corti verso OPERA

6 Novembre 2011 23 commenti

Uno degli aspetti più criticati (anche dal sottoscritto) nella misura della velocità dei neutrini che dal CERN raggiungerebbero l'esperimento OPERA al gran sasso con velocità superiore a quella della luce, è il modo con cui il tempo di percorrenza … [Continua a leggere] infoIl CERN manda pacchetti di neutrini molto più corti verso OPERA

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, CNGS, Gran Sasso, neutrino, Opera, superluminale

Una volta finito, puoi buttarlo via

2 Novembre 2011 27 commenti

Chi frequenta queste pagine da un po' di tempo probabilmente ricorda come io sia sensibile al tema della gestione del tempo. Nel passato ho persino scritto qualche articolo a proposito, provando a mettere giù un po' di idee su come stavo (sto … [Continua a leggere] infoUna volta finito, puoi buttarlo via

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Cult of Done, Emacs, GTD, Instapaper, Life hacking, org-mode, organizzazione, Reeder, tempo

Il nuovo Google Reader, pulito e chiuso

1 Novembre 2011 28 commenti

Non so che cosa usiate voi per leggere i blog e i siti che vi interessano. Io lo faccio ormai da anni con Google Reader, probabilmente il migliore lettore di feed RSS su web che esista (se parliamo di lettori offline, Reeder è probabilmente meglio: è … [Continua a leggere] infoIl nuovo Google Reader, pulito e chiuso

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: blog, Google Reader, Google+, Reeder, sharing

Il run di protoni 2011 è finito

31 Ottobre 2011 8 commenti

Come accennavo qualche giorno fa, mancava poco perché gli ultimi fasci di protoni di LHC venissero dumpati, e i macchinisti si mettessero a lavorare per le collisioni di ioni pesanti previste prima della pausa invernale. Come da programma, gli ultimi … [Continua a leggere] infoIl run di protoni 2011 è finito

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, ioni pesanti, LHC, protoni, run 2011

Di nuovo alla radio

25 Ottobre 2011 21 commenti

Oggi pomeriggio, a partire dalle 17, sarò ospite di Claudia Demircan e Marco Cagnotti a "Scienza speciale 42", una delle rubriche della trasmissione radiofonica Baobab sulla Rete Tre della radio Svizzera. Manco a dirlo,  si parla sempre e comunque di … [Continua a leggere] infoDi nuovo alla radio

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Gelmini, Marco Cagnotti, neutrini, Radio, superluminale

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 48
  • Pagina 49
  • Pagina 50
  • Pagina 51
  • Pagina 52
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA