• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Avventure teologiche statunitensi

31 Ottobre 2019 12 commenti

La settimana scorsa ero a New York in vacanza con moglie e figlia insieme a una famiglia di amici. Eravamo quatto adulti e tre bambine tra i 10 e i 12 anni: abbiamo girato la città come solo i turisti con poco tempo a disposizione fanno, ovvero a … [Continua a leggere] infoAvventure teologiche statunitensi

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Cristianesimo, fede, Gospel, Messa, New York, pastrami, religione, spiritualità, teologia, viaggi

Quello che sappiamo del bosone di Higgs: la massa dei bosoni vettori nella quarta riga della lagrangiana, e il bosone di Higgs

19 Settembre 2019 10 commenti

Dopo l'intermezzo dedicato a spiegare come si interpretano i diagrammi di Feynman, riprendiamo la discussione dei termini della Lagrangiana del Modello Standard, della quale abbiamo già discusso le prime due righe. Vi ricordate? Siamo partiti … [Continua a leggere] infoQuello che sappiamo del bosone di Higgs: la massa dei bosoni vettori nella quarta riga della lagrangiana, e il bosone di Higgs

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bosone di Higgs, bosoni vettori, interazione elettromagnetica, interazione nucleare debole, lagrangiana, Meccanismo BEH, modello standard, Quello che sappiamo del bosone di Higgs, rottura della simmetria elettrodebole

Ci accontentiamo del mondo così com'è?

19 Settembre 2019 2 commenti

The choice, as he saw it, was this: You give up or you work for change. “What’s better for us?” Barack called to the people gathered in the room. “Do we settle for the world as it is, or do we work for the world as it should be?” La scelta, per … [Continua a leggere] infoCi accontentiamo del mondo così com'è?

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Barack Obama, Becoming, letture, libri, Michelle Obama

Giustizia ausiliaria

10 Luglio 2019 2 commenti

Il mese scorso, sul bus che ci portava alla visita dei castelli della Loira durante la conferenza di Blois, mi sono ritrovato a chiacchierare con un collega di CMS di libri e letture, e di fantascienza in particolare. Il collega in questione aveva … [Continua a leggere] infoGiustizia ausiliaria

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Ancillary Justice, Ann Leckie, Progetto Hugo+Nebula

Dieci anni, due conferenze, una nuova particella

4 Giugno 2019 8 commenti

Vi racconto una storiella, che passa per due edizioni della stessa conferenza, i dieci anni che le separano, un castello francese e due set di slide. La storia inizia nel giugno del 2009, quando vengo spedito da ATLAS a questa conferenza che si … [Continua a leggere] infoDieci anni, due conferenze, una nuova particella

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bosone di Higgs, conferenze, presentazioni, Rencontres de Blois

Can nothing not be a thing?

26 Aprile 2019 5 commenti

Something and Nothing by Murray Lachlan Young If beyond everything there is nothing And nothing knows nothing of things And nothing knows nothing of nothing Then everything’s everything And for every thing to be something First something … [Continua a leggere] infoCan nothing not be a thing?

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Murray Lachlan Young, poesia

Grandi responsabilità (in memoria di Bill Cleland)

25 Marzo 2019 3 commenti

Sabato sera ho visto Spider-Man: Into the Spider-Verse, un bel film di animazione che presenta un'ennesima versione dell'Uomo Ragno, questa volta incarnato da un ragazzino di colore che, volente o nolente, si trova a prendere il posto di Peter Parker … [Continua a leggere] infoGrandi responsabilità (in memoria di Bill Cleland)

Archiviato in:Scienza e dintorni, Vita di frontiera

Cosa fa un fisico durante lo shutdown di LHC?

14 Febbraio 2019 7 commenti

Stamattina sono stato ospite di Sylvie Coyaud a Le Oche su Radio Popolare, per parlare di cosa fa un fisico (di ATLAS, come me) durante i due anni di shutdown di LHC che sono appena cominciati. Se vi interessa, la chiacchierata si può riascoltare sul … [Continua a leggere] infoCosa fa un fisico durante lo shutdown di LHC?

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, interviste, LHC, Radio, Radio Popolare Milano, shutdown, Sylvie Coyaud

Il coraggio è la sola soluzione alla disperazione

4 Febbraio 2019 4 commenti

Courage is the solution to despair. Reason provides no answers. I can't know what the future will bring. We have to choose despite uncertainty. Wisdom is holding two contradictory truths in our mind, simultaneously. Hope and despair. A life without … [Continua a leggere] infoIl coraggio è la sola soluzione alla disperazione

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: cinema, citazioni, coraggio, First Reformed, Paul Schrader, speranza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 10
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA