• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Sulla frontiera

Su come TEDxLakeComo è andato bene, e sull'economia delle idee

12 Novembre 2012 19 commenti

Sono stato a Como per TEDx Lake Como 2012, ed è andato tutto molto bene.Il talk è andato bene: sono molto soddisfatto, nonostante abbia fatto un paio di piccoli errori rispetto al previsto. Non ho nemmeno tossito troppo, grazie a un cocktail efficacissimo di cortisone, codeina, oxomemazina, salbutamolo e un pacchetto intero di […]

Archiviato in:Intenzioni educative, Militanza, Vita di frontiera Contrassegnato con: Carlo Rovelli, cattocomunismo, Como, economia, Francesca Cavallo, Gerolamo Saibene, imprenditoria, Matteo Motterlini, open source, TEDxLakeComo2012

La pausa è finita

2 Maggio 2012 13 commenti

Con precisione chirurgica, i macchinisti di LHC hanno allungato il periodo del Technical Stop fino a lunedì sera, in modo da garantire che la ripresa delle collisioni avvenisse precisamente alla veglia del Primo Maggio. E perché mai uno dovrebbe voler festeggiare la Festa del Lavoro?Che poi in Svizzera la Festa del Lavoro è facoltativa, […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: ATLAS, calorimetro, Giulia, LHC, Primo Maggio, Svizzera

Wendy

17 Aprile 2012 16 commenti

Cisono oggetti che sai che sono rimasti lì, chiusi dentro scatoloni polverosi nella soffitta della casa di campagna dei tuoi, o dietro la porta della camera dell'appartamento di Torino, quello in cui hai speso il tempo a combattere contro la tua adolescenza. Li hai lasciati indietro, perché al momento di partire verso un'indipendenza rapida e […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Born to run, memoria, rock, Telecaster, Torino

Imparare a fare le cose difficili

14 Marzo 2012 13 commenti

Èdifficile fare le cose difficili: parlare al sordo mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo, liberare gli schiavi che si credono liberi. (Lettera ai bambini, Gianni Rodari)
Un po' perché qualche giorno fa ho scritto questo, e da allora […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: bambini, cose difficili, Gianni Rodari, infanzia, poesia

The windup girl

9 Febbraio 2012 30 commenti

Durantela pausa africana ho fatto un passo avanti nel progetto di lettura di tutti i romanzi di fantascienza che nel tempo hanno vinto sia il Premio Hugo che il Premio Nebula. Questa volta il mio compagno di viaggio è stato The Windup Girl di Paolo Bacigalupi, uno dei romanzi più recenti a entrare […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: bioingegneria, energia, evoluzione, genetica, nicchie, Paolo Bacigalupi, Progetto Hugo+Nebula, Thailandia, The windup girl

Zanzibar

29 Gennaio 2012 10 commenti

Magariqualcuno è curioso di sapere dove sono sparito nella lunga pausa natalizia che ci siano accordati. Siccome ne ha scritto altrove Irene, molto meglio di come mai io potrei scriverne, ve lo dico: siamo stati a Zanzibar, dove...
... il mare, che prima c’è e poi non c’è più fino alla fine dell’orizzonte, e
[…]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Africa, Irene, Stornelli d'esilio, Vivere Altrove, Zanzibar

Là dove umanità alligna ancora

25 Dicembre 2011 15 commenti

Lo stato del Natale di Mauro BianiLo stato del Natale di Mauro Biani
Un amaro riso di angeli obnubilalo sfavillio dei nostri presepipure se un Diocontinuerà a nascere,a irrompere da insospettati recessi:là dove umanità alligna ancorasilenziosa e desolata: dal sorrisoforse di un fanciullodella casba a Daccà, o a CalcuttaCerto verrà, continueràa venire, a nascerema altrove,altrove (tagliuzzato da "Amaro riso di angeli", in "Lettere di Natale", di David Maria
[…]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Biani, Natale, poesia, Turoldo

Ringworld

7 Dicembre 2011 9 commenti

Ilmio progetto di leggere tutti i romanzi che abbiamo vinto sia il premio Hugo che il premio Nebula avanza. Piuttosto lentamente, ma avanza. Tra le molte ragioni per cui il progetto non si muove al ritmo che mi piacerebbe, ci sono da una parte il fatto che le mie capacità di lettura serale (dopo […]

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: anello orbitale, Larry Niven, Progetto Hugo+Nebula, Ringworld, sfera di Dyson, Star Trek

Di corsa per le scivolose vie di Ginevra

6 Dicembre 2011 14 commenti

Sabatopomeriggio pioveva. Una vera sfortuna, se ci pensate, visto che per tutta la settimana un clima mite, assolutamente fuori luogo per l'inizio di Dicembre, aveva sistematicamente scacciato via le nebbie mattutine, e regalato squarci di pomeriggi da inizio autunno, altro che inverno che arriva. E invece.Il fatto che piovesse non ha però spaventato le migliaia […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: corsa, Course de l'Escalade, Ginevra

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 15
  • Pagina 16
  • Pagina 17
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 38
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...