Moscow 2011, a set on Flickr. Sono rientrato da Mosca, più o meno sano e salvo. Negli ultimi giorni ho avuto il tempo di fare una puntata oltralpe in Italia, per recuperare la prole che gigioneggiava in montagna con i nonni; festeggiare inaspettatamente il mio compleanno al fondo della Val Ferret; guidare in Francia sotto […]
Mosca
15th Lomosonov Conference, quinto e ultimo giorno. QCD a Tevatron, Intelligentsia e aereporto.
Oggi, mercoledì, è l'ultimo giorno della Lomosonov Conference. L'avventura russa si avvia verso la fine, e onestamente ho voglia di tornare a casa. Tra la difficile reperibilità e l'apparato digerente non ancora perfettamente a posto, sono cinque giorni che non tocco un caffè. Non mi manca affatto la caffeina, il té nero fa perfettamente alla […]
15th Lomosonov Conference, quarto giorno. Matrioske, dottorandi e fotoni
La giornata di martedì iniziava con la sessione sulla fisica del B. Come credo di aver già detto, non è proprio una fisica che mi entusiasma. Quale momento migliore per andare a comprare una matrioska per Giulia? La Lonely Planet segnalava una Museo della Matroiska in centro: si è rivelato essere composto da un misero […]
15th Lomosonov Conference, terzo giorno. ATLAS sul bosone di Higgs, e violini per dessert
Come accennavo altrove, lunedì mattina il cielo su Mosca era azzurro e il sole tiepido e gentile. Vista la nottata, il mio colorito tendeva invece al grigiastro, ma obiettivamente mi sentivo molto meglio della sera precedente. Non che ci volesse molto. La presentazione chiave della giornata di lunedì alla Lomosonov Conference era il sommario dei […]
Weekend a Mosca: pioggia, monasteri e ponos
C'è una legge di Murphy che regola la qualità del tempo meteorologico alle conferenze: se la conferenza comprende un weekend, farà brutto. La Lomosonov Conference non fa eccezione. Sabato avevo previsto di andare in giro per Mosca, marinando la sessione hard-core dei teorici, e domenica era invece programmata la gita sociale al monastero di Sergei […]
15th Lomosonov Conference, secondo giorno. Fisica dei neutrini e cucina georgiana
Venerdì la sgambata mattutina prima della sessione della conferenza mi ha veramente messo di buon umore. Il cielo su Mosca era magnifico, la temperatura mite: tutto prometteva bene. Peccato che il programma prevedesse una lunga serie di contributi sulla fisica dei neutrini. Chiariamoci: non ho nulla contro la fisica dei neutrini, e ci sono altri […]
Di corsa per Mosca
Stamattina, venerdì, sono andato a correre in giro per Mosca. Da qualche mese a questa parte ho ricominciato a correre con una certa regolarità: cerco di uscire tre volte alla settimana, più o meno un giorno si e uno no, e dunque anche per questo viaggio in Russia mi sono portato dietro scarpe e pantaloncini. […]
15th Lomosonov Conference, primo giorno. Fisica teorica, cracker e Nescafe
La prima giornata della Lomonosov Conference, giovedì, ha portato notevoli miglioramenti rispetto al primo impatto. Sarà il fatto che in serata ha piovuto, abbassando la temperatura di almeno 5 gradi; sarà che il buon Reza (il collega srilankese di cui parlavo ieri) mi ha gentilmente regalato un paio di tappi per le orecchie; sarà che […]
Primo impatto con la Russia
Ieri mattina ho preso un aereo alla volta di Mosca, per partecipare a questa conferenza alla quale presenterò le ultime misure di fotoni diretti con ATLAS. Ma non è di fisica che voglio raccontare, perlomeno per ora, quanto piuttosto del primo impatto con il pezzettino di Russia contro il quale ho sbattuto ieri. Sono un […]