• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Mosca

Di ritorno

29 Agosto 2011 6 commenti

MatrioskasThe steepest conference venue I ever sawAfter the sessionSailing the MoscovaSamir enjoys the traditional musicPlanning
CalvéVodkaOlgaSandroAlexey and IlyaProf. Alexander Studenikin
Physics chatChrist The Saviour CathedralKremilin from the boatKremilin from the boatKremilin from the boatRain on the Moscova
MarcoRezaSamirMoscow from Sparrow HillLutz with pipeOn the bus Moscow 2011, a set on Flickr.Sono rientrato da Mosca, più o meno sano e salvo. Negli ultimi giorni ho avuto il tempo di fare una puntata oltralpe in Italia, per recuperare la prole che gigioneggiava in montagna con i nonni; festeggiare inaspettatamente il mio compleanno al fondo della Val Ferret; guidare in […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Flickr, fotografia, montagna, Mosca, Russia, viaggi

15th Lomosonov Conference, quinto e ultimo giorno. QCD a Tevatron, Intelligentsia e aereporto.

24 Agosto 2011 11 commenti

IntelligentsiaOggi, mercoledì, è l'ultimo giorno della Lomosonov Conference. L'avventura russa si avvia verso la fine, e onestamente ho voglia di tornare a casa. Tra la difficile reperibilità e l'apparato digerente non ancora perfettamente a posto, sono cinque giorni che non tocco un caffè. Non mi manca affatto la caffeina, il té nero fa perfettamente […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: fotoni, LomCon15, Mosca, QCD, Russia, Tevatron

15th Lomosonov Conference, quarto giorno. Matrioske, dottorandi e fotoni

23 Agosto 2011 4 commenti

MatrioskasLa giornata di martedì iniziava con la sessione sulla fisica del B. Come credo di aver già detto, non è proprio una fisica che mi entusiasma. Quale momento migliore per andare a comprare una matrioska per Giulia? La Lonely Planet segnalava una Museo della Matroiska in centro: si è rivelato essere composto da un misero […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: ATLAS, CMS, direct photons, Famiglia, fotoni, LomCon15, matrioska, Mosca, Russia

15th Lomosonov Conference, terzo giorno. ATLAS sul bosone di Higgs, e violini per dessert

22 Agosto 2011 8 commenti

Come accennavo altrove, lunedì mattina il cielo su Mosca era azzurro e il sole tiepido e gentile. Vista la nottata, il mio colorito tendeva invece al grigiastro, ma obiettivamente mi sentivo molto meglio della sera precedente. Non che ci volesse molto.La presentazione chiave della giornata di lunedì alla Lomosonov Conference era il sommario […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, Cafe Margarita, Cafe Pushkin, CMS, LeptonPhoton11, LomCon15, Mosca, musica, Russia

Weekend a Mosca: pioggia, monasteri e ponos

21 Agosto 2011 3 commenti

Sergei PosadC'è una legge di Murphy che regola la qualità del tempo meteorologico alle conferenze: se la conferenza comprende un weekend, farà brutto. La Lomosonov Conference non fa eccezione. Sabato avevo previsto di andare in giro per Mosca, marinando la sessione hard-core dei teorici, e domenica era invece programmata la gita sociale al monastero di Sergei […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: incidenti di viaggio, LomCon15, monastero, Mosca, Russia, Sergei Posad

15th Lomosonov Conference, secondo giorno. Fisica dei neutrini e cucina georgiana

19 Agosto 2011 11 commenti

Venerdìla sgambata mattutina prima della sessione della conferenza mi ha veramente messo di buon umore. Il cielo su Mosca era magnifico, la temperatura mite: tutto prometteva bene. Peccato che il programma prevedesse una lunga serie di contributi sulla fisica dei neutrini.Chiariamoci: non ho nulla contro la fisica dei neutrini, e ci sono altri argomenti […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Georgia, LomCon15, Mosca, neutrino, Opera, Russia, T2K

Di corsa per Mosca

19 Agosto 2011 5 commenti

Stamattina,venerdì, sono andato a correre in giro per Mosca.Da qualche mese a questa parte ho ricominciato a correre con una certa regolarità: cerco di uscire tre volte alla settimana, più o meno un giorno si e uno no, e dunque anche per questo viaggio in Russia mi sono portato dietro scarpe e pantaloncini. Correre […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: corsa, LomCon15, Mosca, Russia, sport

15th Lomosonov Conference, primo giorno. Fisica teorica, cracker e Nescafe

18 Agosto 2011 3 commenti

La prima giornata della Lomonosov Conference, giovedì, ha portato notevoli miglioramenti rispetto al primo impatto. Sarà il fatto che in serata ha piovuto, abbassando la temperatura di almeno 5 gradi; sarà che il buon Reza (il collega srilankese di cui parlavo ieri) mi ha gentilmente regalato un paio di tappi per le […]

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: Big Bang, Fisica, LomCon15, Mosca, neutrino, Russia, teoria

Primo impatto con la Russia

18 Agosto 2011 30 commenti

Ieri mattina ho preso un aereo alla volta di Mosca, per partecipare a questa conferenza alla quale presenterò le ultime misure di fotoni diretti con ATLAS. Ma non è di fisica che voglio raccontare, perlomeno per ora, quanto piuttosto del primo impatto con il pezzettino di Russia contro il quale ho sbattuto ieri.Sono un viaggiatore […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera Contrassegnato con: conferenze, Fisica, LomCon15, Mosca, Russia, viaggi

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA