Qualcosa di nuovo da LHC? Solo il tempo lo dirà
Martedì scorso, per essere sicuri di trovare un posto a sedere al seminario di fine anno previsto per le 15 nell'auditorium del CERN di Ginevra, bisognava presentarsi almeno con due ore d'anticipo. Era dal 4 luglio 2012, data dell'annuncio della scoperta del bosone di Higgs, che non si sentiva una tale eccitazione nell'aria. La ragione? […]



Oggi, mercoledì, è l'ultimo giorno della 
La giornata di martedì iniziava con la sessione sulla fisica del B. Come credo di aver già detto, non è proprio una fisica che mi entusiasma. Quale momento migliore per andare a comprare una matrioska per Giulia? La Lonely Planet segnalava una Museo della Matroiska in centro: si è rivelato essere composto da un misero […]

Bom, per il 2010 abbiamo finito.LHC chiude i battenti per la pausa invernale, anche le collisioni con gli ioni sono terminate ieri pomeriggio. Si riprende più o meno in febbraio, di nuovo con i protoni, possibilmente verso luminosità persino maggiori, e - chissà - forse anche un dito in più di energia ai fasci. Nel […]

