bosone di Higgs
Mi piacerebbe
Mipiacerebbe scrivere un altro pezzo, con una serie di domande e risposte a complemento di quello che ho pubblicato poco fa (per esempio: perché se questa nuova particella che abbiamo scoperto ha massa di circa 125 GeV, con un acceleratore che fa 2 TeV come Tevatron si fatica a produrla e vederla? I segnali e […]
Appunti sulla scoperta del bosone di Higgs: come lo abbiamo scovato, e quello che ne sappiamo oggi
giornata epica, e, nonostante la stanchezza, proverò a buttare giù un paio di appunti sul seminario di stamattina. Proverò a spiegarvi perché ATLAS e CMS possono finalmente dichiarare di avere scoperto una nuova particella, perché questa particella assomiglia moltissimo al bosone previsto dal signor Higgs e i suoi amici, […]
Siamoarrivati alla fine di questa Sì, abbiamo scoperto il bosone di Higgs!
Nonci sono dubbi, l'evidenza sperimentale è schiacciante e condivisa, e nessuno può più temere che i segnali siano solo fluttuazioni del rumore di fondo. Abbiamo scoperto il bosone di Higgs!E lo so, ci sarebbero un sacco di cose da dire: come abbiamo fatto a scoprirlo? È proprio il bosone di Higgs, o un […]
Che cosa ha detto ieri pomeriggio Tevatron sul bosone di Higgs
seminario a Fermilab sullo stato delle ricerche del bosone di Higgs da parte di CDF e D0. Potrei sparare a zero sui nuovi pettegolezzi filtrati ieri sera, […]
Potreimettermi a fare una tirata sulla pochezza dei giornalisti italiani, e sulla loro pigrizia mentale, visto le cosaccie improponibili che hanno scritto ieri sera rispetto al contenuto del Lo stato della ricerca del bosone di Higgs, il 4 luglio, al CERN. Siete tutti invitati
Ildirettore generale del CERN ha annunciato ufficialmente oggi pomeriggio che il prossimo aggiornamento sullo stato della ricerca dl bosone di Higgs da parte di ATLAS e CMS verrà presentato durante un seminario al CERN il 4 luglio prossimo, di mattina, giusto qualche giorno prima che cominci ICHEP in Australia.La cosa è buona e giusta: […]
La febbre di ICHEP
ICHEP, è una delle più importati conferenze di fisica delle particelle. Ha luogo ogni due anni in giro per il mndo: se ricordate, nel 2010 si teneva a Parigi, e il sottoscritto era stato invitato a scrivere per il blog della conferenza. […]
LaInternational Conference on High Energy Physics, per gli amici I risultati 2011 sulla ricerca del bosone di Higgs non sono più preliminari
ATLAS e CMS hanno pubblicato ieri i risultati delle ricerche del bosone di Higgs presentati nell'ormai famoso seminario del 13 dicembre.Cosa c'è di nuovo? Non molto: se i risultati […]
Dopoun quasi due mesi di lavoro aggiuntivo, e dopo aver superato qualche difficiltà tecnica e una leggera dose di negoziati tra i due esperimenti, Lo stato della ricerca del bosone di Higgs, dopo il seminario al CERN
giornata di ieri è stata delirante.Mica tanto per gli annunci sullo stato di salute della ricerca del bosone di Higgs: in buona sostanza, conoscevo già i risultati, e, sebbene sia vero che potrebbero esserci buone ragioni per eccitarsi forse per la prima volta dalla partenza di LHC, la cautela resta comunque d'obbligo, ed è […]
La