ATLAS
ATLAS 2011 Greeting Card

Tevatron chiude, lunga vita a LHC

E gli ioni, intanto, collidono
Tutti i protoni del 2010
Giovedì4 novembre scorso si è concluso il run di collisioni di protoni a LHC per l'anno 2010. Io, che ultimamente non sono "sulla notizia", arrivo circa 10 giorni dopo a parlarne. Facciamo finta che sia voluto, d'accordo? La fine del run di collisioni protone-protone per il 2010 segna una tappa importante nell'evoluzione della fisica di […]
And the winner is...
occasione simile, per scegliere il vincitore del libro pop-up di ATLAS ho utilizzato la mia personale sofisticata macchina quantistica, qualche minuto prima che tracollasse dal sonno. Il vincitore è il commentatore numero 28, ovvero Pietro Scartezzini. Pietro, adesso mi faccio vivo in privato per avere il tuo indirizzo, e spedisco […]
Comegià in un'altra Rien ne va plus, les jeux sont faits
Sembrache il giochino estivo sia piaciuto. Bene.Da parte mia, direi che lo scopo del post è ben riuscito. Da un lato volevo veramente regalare a qualcuno il libro pop-up di ATLAS, che è proprio un bell'oggetto (e, mi spiace, delicato. Per rispondere alla domanda di qualcuno: no, il libro non resisterebbe all’attacco di un terzetto […]
Un lettore di Borborigmi in visita al CERN
Stefano,uno dei lettori di questo blog, in agosto è venuto a visitare il CERN (e ATLAS) di persona. Ha scritto e lasciato in un commento a un vecchio post il racconto della sua esperienza, condito di svariate informazioni interessanti e da un mucchietto di domande che gli sono rimaste sulla punta della lingua alla fine […]
Il libro pop-up di ATLAS, per chi trova cosa disse il fisico misterioso
The […]
Avetecertamente un'idea di che cosa sia un libro pop-up? Sono sicuro di si. Si tratta di quei libri dalle cui pagine, quasi per magia, saltano fuori delle ingegnose strutture tridimensionali in cartone, a metà tra l'origami e il modellismo. Della mia infanzia ho ben stampata in mente l'immagine di quello legato al film "