• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

LHC: un altro paio d'anni a 7 TeV

1 Febbraio 2011 7 commenti

La notizia (ufficiale, che ufficiosamente lo sapevamo già da qualche giorno) è arrivata. Dopo il famoso meeting di Chamonix tra esperti dell'acceleratore e delegati degli esperimenti, il management del CERN ha preso la decisione di prolungare il run … [Continua a leggere] infoLHC: un altro paio d'anni a 7 TeV

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2011, 2012, CERN, LHC, run

La meccanica quantistica spiegata a Oliver. Quinta (e ultima) passeggiata: cani da guardia dietro le fenditure

31 Gennaio 2011 97 commenti

(Leggi la prima, la seconda, la terza e la quarta passeggiata) Oliver di tanto in tanto mi guarda ancora in cagnesco. Ovvio, direte voi, Oliver è un cane. Certo, ma c'è cagnesco e cagnesco. E da quando gli ho raccontato degli elettroni lanciati … [Continua a leggere] infoLa meccanica quantistica spiegata a Oliver. Quinta (e ultima) passeggiata: cani da guardia dietro le fenditure

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: dualità onda-particella, meccanica quantistica, Oliver, probabilità, Scienza con Oliver

Bozze di rinnovo grafico. Caratteri per la testata

29 Gennaio 2011 26 commenti

Lo ammetto. Tra le tante manie che ho c'è anche quella dei caratteri tipografici. Tutto è iniziato quando intorno ai 12 anni facevo il giornalino agli scout, complice un caporeparto che lavorava (lavora) nell'editoria con un bel gusto grafico. A … [Continua a leggere] infoBozze di rinnovo grafico. Caratteri per la testata

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, caratteri, Helvetica, tipografia

Numeri casuali

27 Gennaio 2011 6 commenti

La sofisticata macchina quantistica di cui di solito mi servo per estrarre i vincitori delle mie svendite in questi giorni fa le bizze. Normale, mi dicono: c'è una piccola adolescenza, senza ormoni ma altrettanto emozionalmente intensa di quella che … [Continua a leggere] infoNumeri casuali

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: 2011, ATLAS, biglietto, Famiglia, numeri casuali, piccola adolescenza

ATLAS 2011 Greeting Card

21 Gennaio 2011

Come già l'anno scorso, anche quest'anno gli alti papaveri di ATLAS hanno pensato di usare qualcuno dei bei event display fatti con le collisioni del 2010 per stampare un biglietto d'augurio per il 2011. Come già l'anno scorso, sono andato a … [Continua a leggere] infoATLAS 2011 Greeting Card

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: 2011, ATLAS, auguri, biglietto

Bozze di rinnovo grafico. Io e Oliver, a grandi linee

16 Gennaio 2011 19 commenti

A tempo persissimo mi sono messo a trafficare sul rinnovo grafico di questo sito. Non so ancora bene quanto ci metterò, ma la cosa mi piace e diverte, e di questi tempi un po' di diversione è persino appropriata. Tra le cose che mi piacerebbe … [Continua a leggere] infoBozze di rinnovo grafico. Io e Oliver, a grandi linee

Archiviato in:Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, disegno, fumetto, grafica, Marco, Oliver

Tevatron chiude, lunga vita a LHC

11 Gennaio 2011 28 commenti

(Photo credit: Wikipedia) Apriamo questo anno 2011 con una notiziola fresca fresca, che cambia non poco il panorama mondiale della fisica delle particelle. Il direttore del Fermilab, dove è in funzione l'acceleratore concorrente di LHC, Tevatron, ha … [Continua a leggere] infoTevatron chiude, lunga vita a LHC

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, CMS, Fermilab, LHC, Tevatron

Il tempo per leggere

31 Dicembre 2010 6 commenti

Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. (Come il tempo per scrivere, d’altronde, o il tempo per amare.) Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere. È forse questa la ragione per cui la metropolitana - assennato simbolo del suddetto dovere - … [Continua a leggere] infoIl tempo per leggere

Archiviato in:Letture e riflessioni

Statistiche di fine anno

30 Dicembre 2010 13 commenti

A fidarsi di quello che dice il database di questo blog, questi sono apparentemente i dieci articoli scritti nel 2010 che sono stati letti più spesso: LHC First Physics, in diretta dal CERN Purché sia accertato Il libro pop-up di ATLAS, per … [Continua a leggere] infoStatistiche di fine anno

Archiviato in:Letture e riflessioni, Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: 2010, acceleratore, Anobii, blog, Calvin e Hobbes, LHC, statistiche

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 55
  • Pagina 56
  • Pagina 57
  • Pagina 58
  • Pagina 59
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA