• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Circa 56

6 Gennaio 2025 4 commenti

Mentre stanno arrivando gli auguri di inizio 2025 per il biglietto di ATLAS di quest'anno, mi è venuta voglia di misurare quante persone avessero negli anni partecipato a questo appuntamento annuale che esiste dal 2010. Sono allora andato a … [Continua a leggere] infoCirca 56

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: 2016, ATLAS, auguri, biglietto, blog, grafici, statistica

Un anno quadrato e il biglietto di auguri di ATLAS

1 Gennaio 2025

Il teorema di Nicomaco, che ho scoperto grazie al post su Facebook del mio professore di Metodi Matematici per la Fisica (grazie prof. Sciuto, per il teorema di Nicomaco e per tutto il resto!), afferma che la somma dei cubi dei primi $$n$$ numeri … [Continua a leggere] infoUn anno quadrato e il biglietto di auguri di ATLAS

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: 2025, ATLAS, auguri, biglietto, matematica, Nicomaco, numeri triangolari

Dieci anni di Advent of Code

26 Dicembre 2024 4 commenti

È la mattina di Natale, sono le 8 e tutti dormono ancora. Per la prima volta arrivo al 25 con tutti i problemi di Advent of Code dei 24 giorni precedenti completati (incredibile!), e si sa che il problema del 25 è di solito facilotto e consiste in … [Continua a leggere] infoDieci anni di Advent of Code

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: 2024, AdventOfCode, algoritmi, computer, enigmi, matematica, programmazione, puzzle, python

Ben aspra dev’esser la tempesta

1 Dicembre 2024 4 commenti

“Hope” is the thing with feathers - That perches in the soul - And sings the tune without the words - And never stops - at all - And sweetest - in the Gale - is heard - And sore must be the storm - That could abash the little Bird That kept so many … [Continua a leggere] infoBen aspra dev’esser la tempesta

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: Avvento, Emily Dickinson, poesia, speranza

Le date della band, e altri cimeli storici

28 Novembre 2024 1 commento

Sono incappato in questo post sul blog di Marco Cedaro, ((Un blog "fuori tempo massimo", come dice lui, un po' come questo. Ma che bello è leggere ancora nel 2024 un blog fuori dai social, e magari rimbalzare e farsi ispirare?)) proprio nei giorni in … [Continua a leggere] infoLe date della band, e altri cimeli storici

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: amicizia, cimeli, musica, passato, Ricordi, rock

No more beam for 2024

26 Novembre 2024 1 commento

È finito anche il run di collisioni tra ioni pesanti, comincia l'operoso letargo di acceleratore e rivelatori. … [Continua a leggere] infoNo more beam for 2024

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2024, ATLAS, CERN, collisioni, ioni pesanti, LHC, Run 3, YETS

Quello che sappiamo del bosone di Higgs: coniugati hermitiani nella lagrangiana

14 Novembre 2024 3 commenti

Quando ho scritto l'ultimo pezzo della serie "Quello che sappiamo del bosone di Higgs", pensavo di proseguire passando direttamente all'ultimo termine della Lagrangiana del Modello Standard, saltando bellamente quel piccolo termine "+h.c." che avevo … [Continua a leggere] infoQuello che sappiamo del bosone di Higgs: coniugati hermitiani nella lagrangiana

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: antimateria, antiparticelle, bosone di Higgs, CERN, fermioni, hermitiano coniugato, lagrangiana, modello standard, Quello che sappiamo del bosone di Higgs

Sveglie

11 Novembre 2024 3 commenti

La prima sveglia suona ormai alle 6:30. Se fossi da solo, potrebbe essere anche un po' più tardi, e più tardi lo era in un passato recente, anche con Giulia da accompagnare a scuola; ma, con la maturità che arriva alla fine dell'anno, le mattine … [Continua a leggere] infoSveglie

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Andy Timmons, autunno, chitarra, colonne sonore, Famiglia, Giulia, Hank Williams, Irene, James Hill, John Mayer, musica, ukulele

It’s Movember again

1 Novembre 2024 Lascia un commento

È arrivato Novembre, e come già l'anno passato ho deciso di rasare la barba e lasciare solo i baffi per qualche tempo, a segnalare la mia partecipazione a Movember. Riprendo quanto scritto l'anno scorso, che vale ancora: La verità è che noi … [Continua a leggere] infoIt’s Movember again

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: medicina, Movember, prevenzione, salute

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA