• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Tutto lo scibile della fisica delle particelle, in tasca

30 Novembre 2008 34 commenti

Venerdì prima di uscire dall'ufficio sono passato alla biblioteca del CERN a prendere in prestito questo libro (perché sono un geek, senza pudore pure uno Unix geek, ma piuttosto un pivello con Mac OS X). La biblioteca del CERN è un luogo magico: … [Continua a leggere] infoTutto lo scibile della fisica delle particelle, in tasca

Archiviato in:Fisica, Geeking & Hacking Contrassegnato con: booklet, Fisica

Acronimi in libertà

27 Novembre 2008 17 commenti

Una delle ultime strisce di PHD Comics va a mettere il dito su uno dei vizi del mondo della ricerca: inventare acronimi (che sembrano) simpatici e intelligenti per battezzare gli esperimenti. Gli esperimenti di LHC non fanno eccezione: avete idea di … [Continua a leggere] infoAcronimi in libertà

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni

No! Il Piano B no! Per favore!

26 Novembre 2008 23 commenti

Da lunedì al CERN c'è la settimana dei meeting del tracciatore di ATLAS. Nella sessione delle presentazioni "ospiti" di ieri, Jörg Wenninger ha presentato un bell'aggiornamento sullo startup di LHC, e soprattutto sull'incidente del 19 settembre. Chi … [Continua a leggere] infoNo! Il Piano B no! Per favore!

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: acceleratore, CERN, incidente, LHC, programma, riparazioni, schedule, startup

Da un grande potere derivano grandi responsabilità

25 Novembre 2008 32 commenti

In un periodo in cui si discute non poco - e non a torto - di come riformare il sistema della ricerca italiano, di come sia possibile valutarlo, di come sia necessario e inderogabile trascinarlo fuori da logiche di nepotismo impunito, e di come però … [Continua a leggere] infoDa un grande potere derivano grandi responsabilità

Archiviato in:Scienza e dintorni

La cooperazione è superiore alla competizione

21 Novembre 2008 12 commenti

Giovedì scorso avevo un meeting sulla ricostruzione dei fotoni in ATLAS. Giovedì scorso in Francia c'era anche uno sciopero del settore scuola per protestare contro le riforme in corso, riforme che assomigliano in molti aspetti a quelle che stanno … [Continua a leggere] infoLa cooperazione è superiore alla competizione

Archiviato in:Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: politiche della ricerca

Distrazioni

20 Novembre 2008 18 commenti

Un articolo quasi accettato da NIM, per il quale però "the English text would still benefit from further work" (dove cappero si sono nascosti i colleghi madrelingua?). Una nota di ATLAS in dirittura d'arrivo, con soltanto una manciata (grossina) di … [Continua a leggere] infoDistrazioni

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni

Le ragioni della ricerca inutile

12 Novembre 2008 93 commenti

Capita di tanto in tanto che qualcuno mi chieda che cosa faccio di mestiere. Immancabilmente, dopo che dico "il ricercatore" o "il fisico delle particelle", e tento di spiegare qualche dettaglio del mio lavoro più o meno quotidiano (e dunque il CERN, … [Continua a leggere] infoLe ragioni della ricerca inutile

Archiviato in:Militanza, Scienza e dintorni Contrassegnato con: conoscenza, cultura, innovazione, politiche della ricerca, progresso, ricerca, scienza, sviluppo

Sarà una lunga estate

7 Novembre 2008 28 commenti

Mercoledì scorso al run coordination meeting settimanale di ATLAS abbiamo ricevuto l'informazione ufficiale da LHC: l'ultimo magnete riparato dovrebbe scendere nel tunnel a fine Aprile 2009, e l'iniezione dei fasci non comincerà prima di Agosto 2009. … [Continua a leggere] infoSarà una lunga estate

Archiviato in:Senza categoria

Perché è di questo che tutti parlano. Di futuro.

6 Novembre 2008 23 commenti

Un respiro tra un meeting al CERN e un altro paragrafo di questo benedetto articolo che sto editando e non riesco a far convergere (ma che pena è scrivere un articolo a venti mani?). Bom, un respiro, dicevamo. Conoscete Gipi? Per la maggior parte dei … [Continua a leggere] infoPerché è di questo che tutti parlano. Di futuro.

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 76
  • Pagina 77
  • Pagina 78
  • Pagina 79
  • Pagina 80
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA