Come già l'anno scorso, anche quest'anno gli alti papaveri di ATLAS hanno pensato di usare qualcuno dei bei event display fatti con le collisioni del 2010 per stampare un biglietto d'augurio per il 2011. Come già l'anno scorso, sono andato a … [Continua a leggere] infoATLAS 2011 Greeting Card
Bozze di rinnovo grafico. Io e Oliver, a grandi linee
A tempo persissimo mi sono messo a trafficare sul rinnovo grafico di questo sito. Non so ancora bene quanto ci metterò, ma la cosa mi piace e diverte, e di questi tempi un po' di diversione è persino appropriata. Tra le cose che mi piacerebbe … [Continua a leggere] infoBozze di rinnovo grafico. Io e Oliver, a grandi linee
Tevatron chiude, lunga vita a LHC

(Photo credit: Wikipedia) Apriamo questo anno 2011 con una notiziola fresca fresca, che cambia non poco il panorama mondiale della fisica delle particelle. Il direttore del Fermilab, dove è in funzione l'acceleratore concorrente di LHC, Tevatron, ha … [Continua a leggere] infoTevatron chiude, lunga vita a LHC
Il tempo per leggere
Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. (Come il tempo per scrivere, d’altronde, o il tempo per amare.) Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere. È forse questa la ragione per cui la metropolitana - assennato simbolo del suddetto dovere - … [Continua a leggere] infoIl tempo per leggere
Statistiche di fine anno

A fidarsi di quello che dice il database di questo blog, questi sono apparentemente i dieci articoli scritti nel 2010 che sono stati letti più spesso: LHC First Physics, in diretta dal CERN Purché sia accertato Il libro pop-up di ATLAS, per … [Continua a leggere] infoStatistiche di fine anno
Tomorrow's what I'm waiting for (but I can wait a little more)

Buon Natale! (Trasumiamo in Italia per le feste, ci si sente al ritorno. O ci si vede a Torino, chissà) … [Continua a leggere] infoTomorrow's what I'm waiting for (but I can wait a little more)
Una homepage professionale

Un blog di divulgazione scientifica e altre amenità è una bella cosa, ma se uno sta cercando un lavoro in ambito accademico non è necessariamente il migliore biglietto da visita, perlomeno se è la propria unica presenza in rete. Così mi sono deciso - … [Continua a leggere] infoUna homepage professionale
Letargo

Bom, per il 2010 abbiamo finito. LHC chiude i battenti per la pausa invernale, anche le collisioni con gli ioni sono terminate ieri pomeriggio. Si riprende più o meno in febbraio, di nuovo con i protoni, possibilmente verso luminosità persino … [Continua a leggere] infoLetargo
Un giorno all'università in Italia
In questi giorni in tutta Italia studenti medi, universitari, ricercatori e corpo docente sono mobilitati contro lo scempio che sta venendo fatto del sistema formativo in Italia, e tutti i livelli e in particolare all'Università. Per carità, le … [Continua a leggere] infoUn giorno all'università in Italia