
Buon Natale! (Trasumiamo in Italia per le feste, ci si sente al ritorno. O ci si vede a Torino, chissà) … [Continua a leggere] infoTomorrow's what I'm waiting for (but I can wait a little more)
Buon Natale! (Trasumiamo in Italia per le feste, ci si sente al ritorno. O ci si vede a Torino, chissà) … [Continua a leggere] infoTomorrow's what I'm waiting for (but I can wait a little more)
Un blog di divulgazione scientifica e altre amenità è una bella cosa, ma se uno sta cercando un lavoro in ambito accademico non è necessariamente il migliore biglietto da visita, perlomeno se è la propria unica presenza in rete. Così mi sono deciso - … [Continua a leggere] infoUna homepage professionale
Bom, per il 2010 abbiamo finito. LHC chiude i battenti per la pausa invernale, anche le collisioni con gli ioni sono terminate ieri pomeriggio. Si riprende più o meno in febbraio, di nuovo con i protoni, possibilmente verso luminosità persino … [Continua a leggere] infoLetargo
In questi giorni in tutta Italia studenti medi, universitari, ricercatori e corpo docente sono mobilitati contro lo scempio che sta venendo fatto del sistema formativo in Italia, e tutti i livelli e in particolare all'Università. Per carità, le … [Continua a leggere] infoUn giorno all'università in Italia
Hanno aperto da poco un'IKEA a Ginevra, non dovrò andare fino a Aubonne :-) (fonte: College Humor) … [Continua a leggere] infoHÄDRÖNN CJÖLIDDER
Da una decina di giorni LHC sta facendo circolare e collidere, al posto dei protoni, degli ioni di piombo. In che cosa si differenziano le collisioni tra ioni e quelle tra protoni? Uno ione non è altro che il nucleo di un atomo a cui sono stati … [Continua a leggere] infoE gli ioni, intanto, collidono
Giovedì 4 novembre scorso si è concluso il run di collisioni di protoni a LHC per l'anno 2010. Io, che ultimamente non sono "sulla notizia", arrivo circa 10 giorni dopo a parlarne. Facciamo finta che sia voluto, d'accordo? La fine del run di … [Continua a leggere] infoTutti i protoni del 2010
(fonte: I love charts) … [Continua a leggere] infoMi piacciono i grafici
Oggi si tiene la dodicesima edizione del Carnevale della Fisica. L'evento in questa occasione è ospitato da Scientificando, e vorrebbe avere come tema predominante la didattica della fisica. Mi sembra che quella di Annarita, la padrona di casa di … [Continua a leggere] infoLa didattica della fisica fa carnevale
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.