Buon Natale!
(Trasumiamo in Italia per le feste, ci si sente al ritorno. O ci si
vede a Torino, chissà)
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
buone feste a te Giulia e Irene
che il nuovo anno sia come minimo come quello passato
ciaoooo
Tornare in Italia vuol dire panettone, pandoro, mandorlato, cassouela, lenticchie, zampone, cappone,bollito misto,arrosto,pane, pasta al forno, melanzane fritte, frutta secca, vino, spumante..........torni a ginevra con5 kg in più e poi come fai a correre dietro al bosone di higgs???
Buon anno che sia veramente migliore ciao
@Francesco: per adesso - siamo al 26 - mi manca solo la cassoela, ma solo perché da queste parti non si fa 🙂
Buon Natale e buon anno a te e a tutta la tua famiglia! 🙂
Stefano
Buon Natale e buone feste a tutti quanti 😀
Tornare in Italia, queste si che si chiamano ferie!
Vi auguro un riposante periodo festivo!!
E un buonissimo 2011!