• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

La migliore delle avventure

5 Novembre 2013 19 commenti

Sabato pomeriggio, complice un'amica di cui non farò il nome, sono sceso a visitare CMS con tutta la famiglia, pupa compresa: apparentemente le regole di sicurezza per accedere a CMS sono meno severe di quelle di ATLAS. C'erano altri amici con prole, … [Continua a leggere] infoLa migliore delle avventure

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: bambini, CERN, CMS, Giulia, metodo scientifico, rivelatori

Notifiche via email, se interessano

28 Ottobre 2013 10 commenti

La settimana scorsa avevo lanciato un paio di sondaggi, per cercare di scoprire quale fosse la modalità di accesso preferita a Borborigmi, e se potesse interessare un servizio di notifica via email. Alla prima domanda hanno risposto 360 persone, e i … [Continua a leggere] infoNotifiche via email, se interessano

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: blog, bookmark, email, notifiche, RSS

Tecnologia di punta

24 Ottobre 2013 9 commenti

Vi prego di soffermarvi un attimo sulla tecnologia di punta usata per la sessione "domande e risposte" di questa sera: Prego notare: Il cavo ethernet rosso da 15 metri per collegamento diretto con il router, per evitare l'imbuto del wifi. … [Continua a leggere] infoTecnologia di punta

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: DIY, fotografia, illuminazione, statue di signorine sinuose, tecnologia

Sessione "domande e risposte", in diretta qui

24 Ottobre 2013 29 commenti

[9:30] La sessione "domande e risposte", per la quale i quesiti si stanno accumulando nei commenti di questo articolo, avrà luogo, salvo catastrofi naturali o familiari, questa sera intorno alle 21:30, per un'oretta circa. Ho fatto qualche … [Continua a leggere] infoSessione "domande e risposte", in diretta qui

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: blog, domande, Fisica, hangout, Q&A

Chiedi quello che vuoi, e magari rispondo

22 Ottobre 2013 38 commenti

Un paio di settimane fa, proprio prima delle giornate a porte aperte del CERN, avevo prospettato l'idea di fare una sessione di domande e risposte sul blog. Poi c'è stata la settimana a Marrakech e il Premio Nobel per il bosone di Higgs, e l'idea è … [Continua a leggere] infoChiedi quello che vuoi, e magari rispondo

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: blog, Q&A

Cinquantaquattromila parole dopo

21 Ottobre 2013 13 commenti

Onestamente, non pensavo che ci sarei arrivato. Visto come sono andate le cose negli ultimi mesi, e l'evidente difficoltà a concentrarmi al di fuori delle decina di ore giornaliere di lavoro, il mio io pessimista non pensava certo che sarei riuscito … [Continua a leggere] infoCinquantaquattromila parole dopo

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: divulgazione, libro, pubblicazioni, scrittura

Sondaggio: come scopri un nuovo articolo su Borborigmi?

17 Ottobre 2013 20 commenti

Il modo con cui accedo e filtro le informazioni sulla rete sta cambiando. Sono sempre stato un fortissimo sostenitore del protocollo RSS, e anche dopo la morte di Google Reader ho continuato e continuo a seguire decine di siti con questo sistema. È … [Continua a leggere] infoSondaggio: come scopri un nuovo articolo su Borborigmi?

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: blog, email, RSS, social network, sondaggio

Il "quasi Nobel" per la fisica al CERN

17 Ottobre 2013 2 commenti

Ieri pomeriggio sono stato ospite di Scintille, la trasmissione scientifica della Radio Svizzera Italiana condotta da Nicola Colotti. Ospite in differita, ché le chiacchiere sono state in realtà registrate domenica sera. Si è parlato di Nobel a Higgs … [Continua a leggere] infoIl "quasi Nobel" per la fisica al CERN

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, bosone di Higgs, CERN, CMS, colla, interviste, Nicola Colotti, Nobel, Radio, RSI, Scintille

Come d'autunno

16 Ottobre 2013 22 commenti

Stamattina sono arrivato al CERN, presto come al solito, ma non avevo nessuna voglia di chiudermi in ufficio. Con il mio caffé in mano, ho vagato per un po' tra i prati umidi dietro al parcheggio del building 40, pestando muschio e foglie secche … [Continua a leggere] infoCome d'autunno

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Famiglia, Oliver

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 32
  • Pagina 33
  • Pagina 34
  • Pagina 35
  • Pagina 36
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA