• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Ecco i vincitori del biglietto di auguri del 2019

21 Gennaio 2019 2 commenti

Il periodo per augurarsi "Buon 2019!" volge alla fine, e anche sulle pagine di Borborigmi è arrivato il momento di sorteggiare i vincitori del biglietto di auguri di ATLAS di quest'anno. Cinquantanove lettori hanno lasciato i loro auguri, ne ho … [Continua a leggere] infoEcco i vincitori del biglietto di auguri del 2019

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: auguri, biglietto, python, random number generator, xkcd

Quello che sappiamo del bosone di Higgs: come si leggono i diagrammi di Feynman?

11 Gennaio 2019 9 commenti

Alla fine della puntata precedente, quella in cui abbiamo esaminato le prime due righe della lagrangiana del Modello Standard, ci siamo lasciati dicendo che le interazioni descritte da quelle equazioni sono spesso rappresentate sotto forma … [Continua a leggere] infoQuello che sappiamo del bosone di Higgs: come si leggono i diagrammi di Feynman?

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bosone di Higgs, Bremsstrahlung, diagrammi di Feynman, interazioni, modello standard, Quello che sappiamo del bosone di Higgs, scattering Bhabha, spaziotempo, vertici

Buon 2019!

6 Gennaio 2019

Recentemente una lettrice mi chiedeva se la tradizione di inviare un biglietto di auguri di buon anno di ATLAS a qualche lettore del blog fosse ancora viva. La risposta è: ma certo! Quest'anno i biglietti augurali di ATLAS mostrano all'esterno un … [Continua a leggere] infoBuon 2019!

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, auguri, biglietto

LHC energy upgrade needed: expected 2 years

3 Dicembre 2018 6 commenti

(Anche il run con gli ioni pesanti è finito. Ci vediamo tra due anni, possibilmente a 14 TeV) … [Continua a leggere] infoLHC energy upgrade needed: expected 2 years

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: LHC, LS2, Run 2

Quello che sappiamo del bosone di Higgs: interazioni e particelle nelle prime due righe della lagrangiana

12 Novembre 2018 13 commenti

Alla fine della puntata precedente scoprivamo che della lagrangiana del Modello Standard si dice spesso che è un' equazione che "riassume elegantemente la nostra conoscenza del mondo delle particelle elementari e delle loro interazioni fondamentali". … [Continua a leggere] infoQuello che sappiamo del bosone di Higgs: interazioni e particelle nelle prime due righe della lagrangiana

Archiviato in:Fisica, Opinioni Contrassegnato con: campi, campo, costante di accoppiamento, derivata covariante, diagrammi di Feynman, formulette, interazioni, lagrangiana, modello standard, particelle, potenziale, QFT, Quello che sappiamo del bosone di Higgs

Quello che sappiamo del bosone di Higgs: la lagrangiana sulla maglietta

9 Novembre 2018 17 commenti

Dove va la fisica delle particelle, visti che i sogni di scoprire a LHC qualche fenomeno non previsto dal Modello Standard si fanno meno probabili? Cosa ce ne facciamo dei dati che raccoglieremo a LHC, nel corso di tutto il Run 3 e della presa dati … [Continua a leggere] infoQuello che sappiamo del bosone di Higgs: la lagrangiana sulla maglietta

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: bosone di Higgs, CERN, lagrangiana, LHC, modello standard, Quello che sappiamo del bosone di Higgs, Run 2

Un altro Run è andato

24 Ottobre 2018 10 commenti

"Arrivederci, e grazie per tutte le collisioni", scrivevo sei anni fa. Sono passati tre anni di stop e altri tre di presa dati, e siamo di nuovo di fronte a un Long Shutdown di LHC: il primo run di collisioni di protoni a 13 TeV di LHC è … [Continua a leggere] infoUn altro Run è andato

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 13 TeV, ALICE, arXiv:1810.09400, ATLAS, CMS, heavy ions, LHC, LS2, modello standard, nuova fisica, Run 2

Il Run 2 di LHC volge alla fine

20 Ottobre 2018 6 commenti

Sembra ieri che LHC riprendeva le attività dopo la pausa di tre anni tra il 2012 e il 2015. In realtà sono già passati tre anni di presa dati a 13 TeV, e le operazioni del Run 2 finiranno nei prossimi giorni. Dopo qualche ultimo run di collisioni tra … [Continua a leggere] infoIl Run 2 di LHC volge alla fine

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 13 TeV, ATLAS, bosone di Higgs, CMS, futuro, HL-LHC, LHC, modello standard, nuova fisica, Run 2, Run 3

Saldare elettronica e misurare particelle, allo stesso tempo

16 Ottobre 2018 12 commenti

La settimana scorsa ho partecipato ad un workshop dedicato allo sviluppo di una piccola board elettronica, una IPMC (che sta per Intelligent Platform Management Controller). A dirla tutta ero uno degli organizzatori del workshop, visto che il gruppo … [Continua a leggere] infoSaldare elettronica e misurare particelle, allo stesso tempo

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: analysis dati, collaborazioni, Fisica, formazione, hardware, HEP, riconoscimento, rivelatori, specializzazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA