• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Buon 2019!

6 Gennaio 2019

Recentemente una lettrice mi chiedeva se la tradizione di inviare un biglietto di auguri di buon anno di ATLAS a qualche lettore del blog fosse ancora viva. La risposta è: ma certo!

Quest'anno i biglietti augurali di ATLAS mostrano all'esterno un Babbo Natale a spasso nella sala di controllo dell'esperimento, e dentro il disegno di una teleferica che negli anni ha scalato la montagna di dati raccolti, e un event display con un paio di pattinatori che scivolano sui depositi di energia nel rivelatore. Devo ammettere che non sono affatto male.

Come per tutti gli anni passati, le regole sono sempre le stesse. Quest'anno ho preso ben tre biglietti da spedire, per cui tre fortunati vincitori saranno scelti in maniera aleatoria tra chi tra di voi vorrà lasciare qui sotto nei commenti il proprio augurio per il 2019 che inizia. Come sempre, un solo commento per lettore, mi raccomando: lascerò i commenti aperti fino al 18 gennaio, poi, tra due weekend, estrarrò a sorte i vincitori.

Nell'attesa, in questo giorno di Epifania, vi lascio il mio augurio che il 2019 vi riveli quello che segretamente andate cercando, o anche solo la direzione da prendere per inseguire il sogno che vi sta ne cuore. Buon 2019!

Aggiornamento [19/1/2019]: come promesso, commenti chiusi. Siete in 59 ad aver lasciato gli auguri, nel weekend estraggo e annuncio i vincitori!

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, auguri, biglietto

Interazioni del lettore

Commenti

  1. zar dice

    6 Gennaio 2019 alle 16:46

    Auguri, e evviva i blog.

  2. Giacomo dice

    6 Gennaio 2019 alle 16:51

    Tanti auguri per un felice 2019 a te Marco e a tutti i lettori di questo blog! 🙂

  3. Davide dice

    6 Gennaio 2019 alle 16:51

    Sereno 2019 a tutti!

  4. Paolo Perotti dice

    6 Gennaio 2019 alle 16:54

    Grazie tante per i tuoi articoli .
    Tanti auguri a te ed a tutti i lettori !

  5. Ernesto dice

    6 Gennaio 2019 alle 17:09

    Buon 2019 ?
    Ern

  6. Juhan van Juhan dice

    6 Gennaio 2019 alle 17:10

    I miei auguri non solo per te ma per il Cern tutto. Chissà che nel 2019 non si trovi qualcosa che Bee Hossenfelder dice --aspetta, mica sono bravo a contare. Solo auguri, ma tanti.

  7. Roberto dice

    6 Gennaio 2019 alle 17:31

    Tantissimi auguri di un ottimo 2019!

  8. paolo dice

    6 Gennaio 2019 alle 17:44

    Per un 2019 di borgorigmi ....!
    Auguri a tutti!

  9. PIERLUIGI dice

    6 Gennaio 2019 alle 18:10

    Buon anno a te e a tutti coloro che come te credono in ciò che fanno.

  10. Annalisa Mancini dice

    6 Gennaio 2019 alle 18:13

    Tanti auguri di buon anno, che sia un 2019 ricco di attimi da ricordare.

  11. Frsncesco dice

    6 Gennaio 2019 alle 18:21

    Auguri a tutti Voi ! Un sereno e felice 2019

  12. Stefano dice

    6 Gennaio 2019 alle 19:11

    Ciao, 2019 borborigmi a tutti!

  13. SARA dice

    6 Gennaio 2019 alle 19:21

    La favola dell'Universo: gli interrogativi sull'origine dell'Universo, della terra, della vita e del pensiero umano. A tutti coloro che contribuiscono a scrivere gli episodi di questa favola, che ha ogni anno un lieto fine infinito BUON ANNO 2019 ricco di storiche e affascinanti "collisioni"!

  14. GIGI dice

    6 Gennaio 2019 alle 19:25

    Buon Anno !

  15. Alberto Bruschi dice

    6 Gennaio 2019 alle 19:45

    Tanti tanti AUGURI a te e famiglia

  16. Ettore dice

    6 Gennaio 2019 alle 20:11

    Buon 2019 a tutti voi!!!

  17. Isabella dice

    6 Gennaio 2019 alle 20:15

    Buon 2019, con l'augurio di poterti leggere un po' più spesso su questo blog.

  18. Roberto dice

    6 Gennaio 2019 alle 20:20

    Buon 2019 a tutti e che sia un anno superiore agli standard...

  19. Fabrizio dice

    6 Gennaio 2019 alle 20:27

    Un augurio di felicità a tutti, che i traguardi immaginati possano essere raggiunti per sognarne di nuovi da realizzare.

  20. Cipriano Diem dice

    6 Gennaio 2019 alle 20:49

    Estratto dal
    Breviario del tao
    di Eva Wong

    In cerca dell’immortalità

    L’alchimia interiore taoista

    La coltivazione della mente

    Nutri te stesso internamente,
    In pace, tranquillità e vuoto perfetto.
    La luce nascosta dell’origine risplenderà
    Illuminando l’intero corpo.
    Chiudi e rinserra la bocca
    per rafforzare la perla misteriosa.
    Fai discendere le tre luci
    per covare la giovane perla.
    Cercala e non la potrai vedere,
    eppure è vicina e facile da cogliere.
    Mentre il Centro Giallo penetra gradualmente
    ogni cosa,
    lucentezza e fulgore si irradiano ai muscoli
    e alla pelle.
    Inizia correttamente questa pratica e sarai
    in grado di vederne il compimento.
    Il tronco sarà solido e i rami robusti.
    L’uno è celato e nascosto,
    le genti del mondo non lo conoscono.
    La grande virtù non agisce,
    non brama e non desidera.
    La virtù inferiore agisce,
    e viene usata continuamente.
    Il grande ostacolo è chiamato “avere”,
    nessun ostacolo è chiamato “niente”.
    Il niente ti fa risalire
    alla residenza della sacra virtù.
    Questo è il metodo della “cavità della duplice
    entrata”,
    In cui oro ed energia (ch’i) operano
    assieme.

    ecco il video creato per l’occasione, buona visione:

    https://youtu.be/Y2Hse_cagu4

  21. Manuela dice

    6 Gennaio 2019 alle 21:02

    Che ogni giorno sia un nuovo anno, un nuovo inizio, che sia marzo, luglio o novembre, non aspettiamo un cambiamento di data, ma un cambiamento che arrivi da noi. Buon 2019

  22. Giuseppe dice

    6 Gennaio 2019 alle 21:07

    Buon 2019, che sia un anno davvero affascinante.
    Auguri a tutti!

  23. cristina dice

    6 Gennaio 2019 alle 21:08

    Infiniti e infinitesimi auguri!

  24. Michele dice

    6 Gennaio 2019 alle 21:42

    Ho scoperto questo blog quasi per caso e lo ho trovato molto interessante, per questo voglio augurare il meglio per il prossimo anno all'autore e ai suoi lettori.
    Buon anno!

  25. Renato Strano dice

    6 Gennaio 2019 alle 22:38

    Allora come ogni anno innanzitutto auguro un felice 2019 pieno di soddisfazioni umane e professionali a te caro Marco e a tutta la tua famiglia. E poi speriamo che questo sia un anno in cui ci sia più scienza e meno fake news ?

  26. Roberta dice

    6 Gennaio 2019 alle 22:40

    Tantissimi auguri a tutti i lettori per un sereno 2019!

  27. Lisa dice

    6 Gennaio 2019 alle 22:56

    Tanti tantissimi auguri di Buon anno a tutti!!

  28. Ale Levi dice

    7 Gennaio 2019 alle 00:05

    Auguri per un futuro molto più scientifico, ne abbiamo davvero bisogno.

  29. Elvis dice

    7 Gennaio 2019 alle 00:31

    Auguri a tutti! Ho amato il tuo libro: "Particelle familiari!"

  30. vittorio d’aurIa dice

    7 Gennaio 2019 alle 00:51

    A te e a tutti voi che brigate con il Lhc auguro in questo 2019 di trovare ciò che non andate cercando...

  31. Zorapide dice

    7 Gennaio 2019 alle 08:10

    Buon Anno!
    E buon lavoro per questo 2019!
    un Saluto.

  32. MIchela dice

    7 Gennaio 2019 alle 08:16

    Aspettando con entusiasmo il calendario per il 15 e 16 settembre, auguro un 2019 di particelle sfavillanti!

  33. Invernomuto dice

    7 Gennaio 2019 alle 08:40

    Ora che LHC è spento starete dua anni a crogiolarvi nell'ozi...OH WAIT! Buon 2019 Marco

  34. Pasquale dice

    7 Gennaio 2019 alle 09:10

    Il 2018 è stato un anno estremamente difficile per me e la mia famiglia. Auguro a tutti, ed in particolare a coloro che hanno vissuto o vivono momenti di difficoltà, di riuscire a trovare la forza di andare avanti, la motivazione oltre il muro dei problemi e la gioia delle piccole cose che nonostante tutto esiste e resiste.
    Forza! Buon 2019!

  35. Michele dice

    7 Gennaio 2019 alle 09:35

    Auguro a tutti voi che il 2019 sia un anno che permetta di realizzare ciò in cui si crede!

  36. Angelo dice

    7 Gennaio 2019 alle 09:51

    Oramai è diventata una bella tradizione, per scambiarsi gli auguri e per farti almeno una volta all'anno i complimenti per il blog!

    Buon 2019 a tutti!

  37. Giorgio Cannella dice

    7 Gennaio 2019 alle 10:09

    Auguro alla fisica delle particelle sub-atomiche, a tutti i suoi addetti ai lavori e a tutti i suoi appassionati un 2019 ricco di scoperte entusiasmanti!

  38. Mauro dice

    7 Gennaio 2019 alle 10:11

    auguri di un perfetto 2019

  39. Mario dice

    7 Gennaio 2019 alle 11:58

    Auguri di buon ANNO 2019 a te e a tutti coloro che sono interessati alla Scienza .... e in attesa di conoscere tutto il possibile sulla lagrangiana, anche se ridotta. BUON ANNO!
    Mario

  40. Pier Luigi dice

    7 Gennaio 2019 alle 12:47

    Ma il tempo passa, o è solo il nostro fisico a ricordarcelo?
    Buon 2019 a.c. e 2019 d.c.

  41. Oriella dice

    7 Gennaio 2019 alle 16:44

    Teseo si salva grazie al filo di Arianna... Pollicino grazie alle bricioline...
    A Marco, odierno esploratore e chiarificatore di labirinti scientifici, auguro di avere sempre un'arianna all'altro capo del filo e pane da farne bricioline condivisibili.
    Buon 2019 e buona strada!

  42. Pietro dice

    7 Gennaio 2019 alle 16:59

    Ciao Marco. Buon 2019 a te e a tutta la tua famiglia.

  43. Lucia dice

    7 Gennaio 2019 alle 17:22

    Felice 2019 a tutti 🙂

  44. cloc3 dice

    7 Gennaio 2019 alle 17:46

    🙂
    tardivo ma gradito.
    a tutti, buon bosone di higgs 2019!

  45. Alba dice

    7 Gennaio 2019 alle 22:44

    "Questo cosmo, lo stesso per tutti, non è opera di nessuno degli dei né degli uomini, ma sempre è stato, è e sarà; un fuoco sempre vivo, che in eguale misura si accende e si spegne".

    Auguri per un sereno anno nuovo.

  46. Alessio dice

    8 Gennaio 2019 alle 08:34

    Auguri di un divertente 2019 🙂

  47. Michele dice

    8 Gennaio 2019 alle 12:36

    Un agurio di buon 2019 e in particolare ti auguro di avere improvvisamente spunti interessantissimi per scrivere articoli sul blog. (augurio interessato, lo ammetto) 😀
    Auguri a tutti!! 🙂

  48. Annalisa dice

    8 Gennaio 2019 alle 12:47

    Auguri a tutti per un felice 2019!!

  49. Fabiano dice

    8 Gennaio 2019 alle 22:06

    Felice 2019 a tutti!

  50. Lisa20 dice

    8 Gennaio 2019 alle 23:25

    Caro Marco,
    auguri a te e a tutta la comunità scientifica per un 2019 in salute e serenità.
    Grazie di tutto,
    Lisa20

  51. Giulia Collura dice

    9 Gennaio 2019 alle 02:07

    Buon 2019!

  52. Andrea dice

    9 Gennaio 2019 alle 06:09

    Buon 2019!

  53. Darvin dice

    9 Gennaio 2019 alle 21:24

    Un buon 2019 a tutti

  54. Caterina dice

    10 Gennaio 2019 alle 09:17

    Tanti cari auguri per un 2019 ricco di sorprese!

  55. Mattia dice

    11 Gennaio 2019 alle 16:24

    Tanti carissimi auguri a tutti, per un 2019 pieno di scoperte affascinanti!

  56. Giuseppe dice

    11 Gennaio 2019 alle 23:53

    Auguri! Quante cose ci attendono in questo nuovo giro attorno al Sole...? Viva la Vita!
    (e grazie per gli ultimi post di bella Fisica)

  57. Mauro dice

    12 Gennaio 2019 alle 11:52

    Tanti Auguri di Buon Anno!

  58. luigi dice

    12 Gennaio 2019 alle 17:44

    auguri di salute e serenità !

  59. Simona Alinovi dice

    14 Gennaio 2019 alle 12:19

    Dai 2019, stupiscici tutti!

Trackback

  1. Ecco i vincitori del biglietto di auguri del 2019 | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    21 Gennaio 2019 alle 10:40

    […] alla fine, e anche sulle pagine di Borborigmi è arrivato il momento di sorteggiare i vincitori del biglietto di auguri di ATLAS di quest'anno. Cinquantanove lettori hanno lasciato i loro auguri, ne ho estratti 3 con un pugno di righe di […]

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA