Scopro per caso aggirandomi per il web che la Madonna delle Nevi in cima al Rocciamelone è stata recentemente deturpata a colpi di piccozza. La cosa mi infastidisce e mi indigna non poco (e non ho mai avuto particolari fervori mariani, sia … [Continua a leggere] infoIdioti delle cime
Crammont

Irene è rientrata da Vienna, ho potuto recuperare le foto dalla macchina digitale. Ecco dunque le immagini prese a fine giugno dalla cima del Crammont. Il Crammont è uno dei più importanti balconi sul Monte Bianco, forse un po' snobbato per il … [Continua a leggere] infoCrammont
We shall overcome!
Qualche settimana fa ho comprato l'ultimo album di Bruce Springsteen (We shall overcome, the Seeger sessions). Una delle cose che apprezzo della Svizzera è che, in una combinazione di offerte di lancio e IVA al 6%, i CD (nuovi) possono costare … [Continua a leggere] infoWe shall overcome!
Via ferrata di Thones
Sabato scorso sono andato con Giovanni e Stefano a fare la via Ferrata di Thones. Thones è un grazioso paesino nel mezzo del massiccio dell'Aravis, in Alta Savoia, a un'oretta da Ginevra e due passi da Annecy. La ferrata parte praticamente dal … [Continua a leggere] infoVia ferrata di Thones
Piero Delmastro

Un anno fa mancava mio zio Piero. Era una persona solitaria e schiva, piemontese all'estremo, se possibile. Nonostante questo suo essere chiuso, "orso", è riuscito - probabilmente senza volerlo - a essere una figura importante per me. Era un … [Continua a leggere] infoPiero Delmastro
Come Guido indenta
In questi giorni il Cern ospita EuroPython, una conferenza annuale per i programmatori che usano appunto Python. Per una serie di coincidenze, la maggior parte delle sessioni ha luogo nell'edificio in cui ho l'ufficio. Risultato: devo sicronizzarmi … [Continua a leggere] infoCome Guido indenta
Considero valore

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura un pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, … [Continua a leggere] infoConsidero valore
Una lingua può essere patria
Da qualche settimana sto facendo un corso di francese. Vivo a cavallo tra la Francia e la Svizzera ormai da più di un anno, e parlo un francese dignitoso, che mi permette di sopravvivere tanto tra i fisici che al supermarcato o al cinema. In … [Continua a leggere] infoUna lingua può essere patria
Metereopatia ginevrina
Stamattina intorno alle 7:30 il sole spledeva su Ginevra e dintorni mentre introducevo nel mio corpo una dose di caffeina adeguata ad affrontare un martedi. Pronto a lanciarmi verso il Cern con la mia splendida bici nuova, ho visto il cielo farsi … [Continua a leggere] infoMetereopatia ginevrina