• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Quelle chance!

17 Gennaio 2007 4 commenti

Oggi è mercoledì, e come tutti i mercoledì la passeggiata mattutina e pomeridiana di Oliver sono compito mio, perchè Irene lavora a Ginevra. Oggi è anche il secondo giorno dell'Higgs meeting di gennaio, il che vuol dire che devo essere al CERN per le … [Continua a leggere] infoQuelle chance!

Archiviato in:Vita di frontiera

Stornelli d'esilio

12 Gennaio 2007 Lascia un commento

Sto facendo un po' di pulizia su Bivacco.net, e mettendo in piedi un po' di redirect per fare in modo che chiunque si trovi a cliccare un link al vecchio Diario dal Mozambico di Irene finisca invece sulle sue nuove pagine. Per l'occasione ho … [Continua a leggere] infoStornelli d'esilio

Archiviato in:Geeking & Hacking, Militanza

t'Hooft, la meccanica quantistica e il libero arbitrio

11 Gennaio 2007 4 commenti

La sezione teorica del CERN tra invitando uno dietro l'altro tutti gli eroi della fisica contemporanea a tenere seminari. Oggi è stato il turno di Gerardus t'Hooft, che per chi non lo sapesse è stato premio Nobel per fisica nel 1999... for … [Continua a leggere] infot'Hooft, la meccanica quantistica e il libero arbitrio

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni

Un progetto collettivo? Un collettivo di progetti?

9 Gennaio 2007 12 commenti

Bivacco.net è nato due anni fa in occasione della partenza di Irene per il Mozambico. Lo abbiamo chiamato "bivacco" perchè almeno all'inizio non era un progetto chiaro, piuttosto qualcosa di simile a uno di quei container di quelli che si affittano … [Continua a leggere] infoUn progetto collettivo? Un collettivo di progetti?

Archiviato in:Mezzi e messaggi

Pulizie di inizio anno

8 Gennaio 2007 Lascia un commento

Non ho controllato i miei svariati indirizzi di posta elettronica per circa 20 giorni. Manco a dirlo, stamattina la quantità di spam accumulato era notevole. Per i curiosi, la combinazione del filtro antischifezza del CERN e di quello personale di … [Continua a leggere] infoPulizie di inizio anno

Archiviato in:Geeking & Hacking

Trasumanze natalizie e ritorni

7 Gennaio 2007 Lascia un commento

Natale è tempo di spostamenti. Noi espatriati abbiamo pensato bene di partire da Ginevra il 20 dicembre 2006 alla volta di Milano. Programma della tre giorni: due seminari alla regia Università degli Studi il sottoscritto, visita pastorare alle … [Continua a leggere] infoTrasumanze natalizie e ritorni

Archiviato in:Vita di frontiera

Il gigante Bianco al tramonto

18 Dicembre 2006 Lascia un commento

Ci sono tanti motivi per cui mi piace vivere a Prévessin, a dispetto di tutti gli inconvenienti della sperduta provincia francese. Uno è questo: quello che posso vedere dal giardino di casa al tramonto di una sera limpida di dicembre. Non è poco, … [Continua a leggere] infoIl gigante Bianco al tramonto

Archiviato in:Vita di frontiera

Ghiaccio

7 Dicembre 2006 Lascia un commento

Stamattina ho dovuto grattare per la prima volta il ghiaccio dai vetri dell'automobile. Che sia finalmente arrivato l'inverno? … [Continua a leggere] infoGhiaccio

Archiviato in:Vita di frontiera

La canzone del padre della sposa

29 Novembre 2006 5 commenti

https://www.youtube.com/watch?v=UtCgV60HAr0 Rorà, 3 luglio 2004. Il film è stato girato da Mate (Marco Amoretti), i vagiti in sottofondo sono di Ilaria (Amoretti). Gli sposi siamo noi :-). … [Continua a leggere] infoLa canzone del padre della sposa

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Fausto Amodei, Irene, matrimonio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 86
  • Vai alla pagina 87
  • Vai alla pagina 88
  • Vai alla pagina 89
  • Vai alla pagina 90
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA