• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Quench

19 Settembre 2008 37 commenti

Fino alla pausa caffè di stamattina nei corridoi del CERN giravano voci insistenti di prime collisioni a 900 GeV nel corso del weekend, la voce piu accreditata le dava per praticamente certe per domenica pomeriggio. Alle 11:30 la festa è stata … [Continua a leggere] infoQuench

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: criogenia, LHC, magneti, quench, superconduttivita

Senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto

17 Settembre 2008 59 commenti

La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne' quali è scritto. Egli è … [Continua a leggere] infoSenza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: linguaggio, matematica, metodo, scienza

Faremo una chiaccherata con i teorici

16 Settembre 2008 104 commenti

Il titolo del post è un puro pretesto. Nel caso ve lo foste perso, PhD ha appena pubblicato una serie di strisce sul CERN, LHC e ATLAS (Jorge è passato da Ginevra prima dell'estate, e lo abbiamo portato un po' in giro) in cinque puntate: qui, qui, … [Continua a leggere] infoFaremo una chiaccherata con i teorici

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni, Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: fumetti, LHC, PhD comics

Certo, può avere qualche conseguenza concreta

11 Settembre 2008 62 commenti

La fisica è come il sesso. Certo, può avere qualche conseguenza concreta, ma non è per quello che la facciamo. Richard Feynman (hat tip a Fabio per la dritta, e per oggi qualche giorno non avrete di più, tranne qualche rispostina qua e là. … [Continua a leggere] infoCerto, può avere qualche conseguenza concreta

Archiviato in:Fisica

La verifica di fine giornata

10 Settembre 2008 82 commenti

Giornata campale oggi. Essendomi venuta la splendida idea di bloggare lo startup di LHC dal di dentro, ho incrementato miracolosamente il numero di accessi a queste paginette (e ridotto pericolosamente il tempo dedicato alle cose serie), il che la … [Continua a leggere] infoLa verifica di fine giornata

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: politiche della ricerca

LHC startup, in diretta dal CERN

10 Settembre 2008 141 commenti

Chevry, ore 8:10. esco di casa con Giulia in braccio, per portarla all'asilo. Incrocio Christine (la mia vicina, la compagna di Peter) che lavora alla criogenia di LHC e sta correndo al CERN. "Nella notte abbiamo perduto due turbine, ma stanno … [Continua a leggere] infoLHC startup, in diretta dal CERN

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: CERN, LHC, startup

Cosa succederà domani (a LHC)?

9 Settembre 2008 10 commenti

La giornata inizia presto. Se siete interessati i webcast per seguire le operazioni in diretta partono alle 9. Tra e 9 e le 9:30 il capo progetto di LHC Lyn Evans e il direttore del CERN Robert Aymar faranno un discorso di introduzione. Dopodiché si … [Continua a leggere] infoCosa succederà domani (a LHC)?

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: ATLAS, LHC, startup

L'italiano non era lingua nazionale in Svizzera?

9 Settembre 2008 8 commenti

Oggi sono andato a pagare la prima rata dell'asilo di Giulia (e a bermi un cordiale subito dopo, per riprendermi dallo shock finanziario, ma questa è un'altra storia). Allora, Giulia si chiama "GIULIA". D'accordo, avremmo potuto chiamarla "Julia" e … [Continua a leggere] infoL'italiano non era lingua nazionale in Svizzera?

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, francese, Ginevra, Giulia, lingua, Svizzera

LHC: mettiamo le cose in chiaro

3 Settembre 2008 100 commenti

Va bene, va bene, prima che lo spazio dei commenti di questo blog sia invaso dai millenaristi che temono i buchi neri prodotti da LHC, ecco un post veloce veloce per chiarificare la questione. LHC: chi ha paura di cosa? Come accennavo qualche … [Continua a leggere] infoLHC: mettiamo le cose in chiaro

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni Contrassegnato con: buchi neri, CERN, Fisica, Half Life, LHC, metodo, ragionamento, scienza, sicurezza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 80
  • Pagina 81
  • Pagina 82
  • Pagina 83
  • Pagina 84
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA