• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Geeking & Hacking

Luccicante, argentato e con un logo di frutta

8 Ottobre 2008 50 commenti

Chi mi conosce di persona sa che sono un tipo piuttosto ordinato. Diciamo che di solito assomiglio al coinquilino efficiente che tutti vorrebbero avere (metto a posto persino dentro il frigo, o lascio dei post-it al me stesso del futuro per le situazioni critiche, tipo: se, in occasione di un controllo fiscale a sorpresa, stai […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Computer, Life hacking, Linux, Mac OS X, organizzazione, Unix

Gestire il flusso di informazioni, programmare la prossima mossa

22 Aprile 2008 2 commenti

Per finire il mio sproloquio sulla gestione del tempo, dopo aver sbrodolato per bene con la teoria, ecco un ultimo post sulla pratica. Ovvero, su come mi sto organizzando nella vita di ogni giorno per gestire il flusso di informazioni in arrivo, e tenere tutto più o meno sotto controllo. Manco a dirlo, […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Life hacking

Punto terzo: non si può fare tutto, e non c'è da vergognarsene

2 Aprile 2008 7 commenti

Perfinire, la metto sull'esistenziale: nella gestione serena del proprio tempo il compagno ideale di delega e semplificazione è la riduzione. Ovvero, l'umiltà del saper scegliere e del saper rinunciare, fosse anche temporaneamente. Si può fare, anche sul lavoro dove spesso sembra impossibile, previo opportuno allenamento :-)Ridurre. Non si può fare tutto, e non […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Life hacking

Punto secondo: i progetti non sono azioni

31 Marzo 2008 1 commento

Ammettiamodi essere riusciti a ritagliarci degli spazi di concentrazione ininterrotti, e poi liberare la nostra testolina da ogni obbligo di ricordarsi che cosa dobbiamo e vogliamo fare, che quest'incombenza sia stata brillantemente delegata a un sistema più o meno complesso, diciamo per esempio una bella serie di liste di cose da fare scritte con […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: Life hacking

Delegare, semplificare, ridurre. Punto primo

12 Marzo 2008 2 commenti

Dov'erorimasto? Si parlava di recuperare un tempo di concentrazione e tranquillità, riducendo sistematicamente le interruzioni e aborrendo religiosamente ogni forma di multitasking. Porte chiuse, niente laptop ai meeting, email spento mentre si lavora, un buon posto dove nascondersi. Idee che funzionano, ma che da sole non sono la soluzione definitiva. Il punto nodale è […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Life hacking

Ridurre le interruzioni, abolire ogni forma di multitasking

29 Febbraio 2008 5 commenti

Cominciamodal CERN. Lavorare al CERN implica tutti i privilegi dell'essere residenti in un grande laboratorio: praticamente tutte le persone che contano all'interno del mio esperimento sono stanziali qui, o passano di frequente da queste parti. Una rapida discesa alla caffetteria del building 40 mi permette di incontrare al volo lo spokesman di ATLAS, il physics […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: Life hacking

Rivedere le priorità, ripensare il tempo

25 Febbraio 2008 9 commenti

L'arrivo di un figlio cambia la vita, e il cambiamento non ve lo vengo mica a raccontare su queste pagine, che è una cosa troppo intima e grossa per chiacchierarne pubblicamente. Epperò ci sono alcune riflessioni legate all'approdo di Giulia che potrebbe valere la pena discutere qui, e ho deciso che per queste farò […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: GTD, Life hacking, organizzazione, tempo

LHC come Black Mesa?

6 Novembre 2007 5 commenti

Ilfuturo non è poi così lontano. Qualche giorno fa mi è arrivato questo messaggio:
The access control system for LHC is equipped with a biometric identification system to ensure that only authorized personnel can access the underground areas. The acquisition and registration of the relevant biometric data (iris) for access control purposes is now launched
[…]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni Contrassegnato con: biometria, CERN, fantascienza, Half Life, LHC, videogiochi

Semplice è meglio che complesso, complesso è meglio che complicato

25 Ottobre 2007 2 commenti

>>>import thisThe Zen of Python, by Tim PetersBeautiful is better than ugly.Explicit is better than implicit.Simple is better than complex.Complex is better than complicated.Flat is better than nested.Sparse is better than dense.Readability counts.Special cases aren't special enough to break the rules.Although practicality beats purity.Errors should never pass silently.Unless explicitly silenced.In the face of
[…]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA