• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Geeking & Hacking

Mia sola alleata è la Forza...

24 Ottobre 2007 3 commenti

...e potente alleata essa è! yoda_origami_400px.jpgUn solo foglio quadrata verde 20 cm x 20 cm, le istruzioni, e la pazienza di un Jedi :-)Update: le istruzioni sembrano essere sparite dal sito su cui le avevo trovate, ma ne avevo una copia. Le potete scaricare usando il link qui sotto: […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: origami, Yoda

Lancebranlette

23 Agosto 2007 6 commenti

Sabato scorso eravano sul Lancebranlette (i francofoni si astengano dal commentare il nome, please).Non ho saputo resistere, e ho installato il plugin IImage Panorama (se qua sopra non vedete nulla vi toccherà installare Java per il vostro browser). (ho rimosso il plugin, appesantiva troppo il sito).Sulla roccia ci sono Elena, Alberto e ovviamente […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Vita di frontiera

Ricerche semplificate con Firefox (arXiv, Spires, CDS e molto altro)

15 Agosto 2007 3 commenti

Agostoè un bel momento per lavorare, nessun rompiscatole in giro, CERN semivuoto e pochissimi meeting. E' un periodo eccellente per finalizzare i lavori aperti, e dunque scrivere, scrivere, scrivere... Tenuto conto che il paper dai risultati dei testbeam del 2002 sul calorimetro elettromagnetico di ATLAS è stato sottomesso a NIM lo scorso giugno (5 anni […]

Archiviato in:Fisica, Geeking & Hacking

Il senso di possedere un'agenda

21 Giugno 2007 Lascia un commento

Oggiho imparato due importanti lezioni. Uno. La ragione segreta per possedere un'agenda è quella di riuscire a ricordarsi tutti i propri molteplici impegni. Due. Lasciare l'agenda in ufficio ne vanifica l'utilità.Se ieri mi fossi portato a casa l'agenda (e magari pure il picci portatile), forse uno sguardo distratto mi avrebbe ricordato che oggi avevo una […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Scienza e dintorni

E se il bosone di Higgs giocasse a nascondino?

15 Giugno 2007 8 commenti

Allafine di maggio (lo so, lo so, avrei dovuto scrivere due settimane fa) è passato da queste parti Franck Wilczek, una di quelle persone che mi lasciano invariabilmente a bocca aperta quando parlano, in un misto di ammirazione e stupore. Il signor Wilczek è un fisico teorico, uno dei padri della QCD, premio Nobel […]

Archiviato in:Fisica, Geeking & Hacking, Scienza e dintorni

Che cosa cerca la gente?

9 Marzo 2007 6 commenti

Ogniblogger che si rispetti, anche il più pigro, ogni tanto controlla le statistiche di accesso alle sue pagine. Anch'io non sono esente da questa piccola libidine. Chiamatela come volete: curiosità, strategia si ottimizzazione dell'offerta, vanità pura e semplice, diversione da pausa caffè. A rotazione casco in ognuna di queste motivazioni, più spesso nella pausa caffè.Dunque, […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi

Non registreRAI?

13 Febbraio 2007 6 commenti

Appenalaureato ho passo un annetto al CERN. Non esisteva ancora la banda larga e non possedevo un computer portatile, in compenso però avevo una splendida radiolina con la quale, verso sera, riuscivo ad ascoltare le trasmissioni della RAI che ancora erano trasmesse sulle onde medie, onde che, si sa, di notte arrivano molto più lontano […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi, Vita di frontiera

La macchina con l'uomo dentro

12 Febbraio 2007 4 commenti

Sefacessi ancora i laboratori di comunicazione per gli scout (e non li faccio più, direi, perchè in generale non li facciamo più, ma questa è veramente un'altra storia), probabilmente utilizzerei questo video che ho trovato galleggiare nella marea di YouTube (grazie alla Coda Lunga, in realtà). Messaggio chiave: la separazione tra contenuto e forma […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Intenzioni educative, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: Agesci, comunicazione, scout, stampa associativa, web

Stornelli d'esilio

12 Gennaio 2007 Lascia un commento

Stofacendo un po' di pulizia su Bivacco.net, e mettendo in piedi un po' di redirect per fare in modo che chiunque si trovi a cliccare un link al vecchio Diario dal Mozambico di Irene finisca invece sulle sue nuove pagine.Per l'occasione ho verificato che se qualcuno cerca su Google "Diario dal Mozambico" in […]

Archiviato in:Geeking & Hacking, Militanza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Da qualche tempo rispondo a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico.

Archivi

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA