Ci sono tanti motivi per cui mi piace vivere a Prévessin, a dispetto di tutti gli inconvenienti della sperduta provincia francese. Uno è questo: quello che posso vedere dal giardino di casa al tramonto di una sera limpida di dicembre. Non è poco, almeno per me.
Archivi per 2006
Ghiaccio
Stamattina ho dovuto grattare per la prima volta il ghiaccio dai vetri dell'automobile. Che sia finalmente arrivato l'inverno?
La canzone del padre della sposa
Rorà, 3 luglio 2004. Il film è stato girato da Mate (Marco Amoretti), i vagiti in sottofondo sono di Ilaria (Amoretti). Gli sposi siamo noi :-).
Finanziaria 2007 e ricerca in Italia: nessuno che si vergogni?
Qualcuno sta capendo che che cosa sta succedendo in Italia riguardo al finanziamento alla ricerca? Da quaggiù il dibattito intorno alla Finanziaria 2007, lo sblocco di fondi e assunzioni, il temuto (e poi ritirato) articolo 42 che avrebbe trasformato gli Enti in "agenzie" arriva piuttosto confuso. La Montalcini prima appoggia, poi ritire e ammette di […]
Stampanti e sprechi
Il servizio di stampa del Cern è stato migrato di recente su server Win****. Chissenefrega, direte voi. In effetti la cosa avrebbe dovuto essere più o meno trasparente, non fosse che, a migrazione avvenuta, non è stato più possibile evitare di stampare i banner. Antefatto: al Cern le stampanti sono condivise, per cui per evitare […]
Frontiere della comunicazione: incontri e conferenze
Da queste parti tutti parlano di nuovi mezzi di comunicazione, collaborazione e condivizione del sapere. E io vengo a saperlo sempre piuttosto tardi 🙂 Il servizio bibliotecario del Cern ogni anno organizza un ciclo di incontri legati alla divulgazione e alla comunicazione della scienza, i "Library Science Talks". Quest'anno il programma era molto interessante, si […]
LHC biking tour
Che cosa possono fare insieme in un pigro sabato pomeriggio di novembre un ingegnere austriaco e un fisico delle particelle italiano con in comune una passione per la montagna, la bici e i giochi di società? Tra le tante possibilità che suonerebbero normali ai più, complice una banda di polacchi, Tom ed io abbiamo deciso […]
Siamo servi inutili?
Faccio un'esperimento. Siccome domani a Spettine ci sarà una riunione di Pattuglia Stampa Nazionale scout per la verifica dei tre anni di mandato, io latito senza ritegno e rimango a Ginevra, ma da bravo ho fatto i compiti e scritto i miei due centesimi di riflessioni, oltre che a mandarle alla Pattuglia le schiaffo anche […]
I canzonieri sono illegali? E canticchiare sotto la doccia?
Ho iniziato a suonare la chitarra intorno ai 13 anni, e come molti ho cominciato a orecchio, strimpellando canzoni che si cantavano agli scout. Ho imparato le posizioni di 4 accordi, e mi sono esercitato a metterli insieme seguendo le indicazioni di qualche canzoniere, foglio volante o raccolta manoscritta. Come per tutti, i miglioramenti sono […]