• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Un progetto di lettura per il 2011: tutti i romanzi che hanno vinto i premi Hugo e Nebula

14 Aprile 2011 39 commenti

All'inizio dell'anno Irene ha deciso di leggere soltanto libri in inglese nel 2011. L'idea di un progetto di lettura per orientare il consumo di libri di un anno mi è piaciuta un sacco, così ho ruminato anch'io uno schema per le mie letture del 2011, … [Continua a leggere] infoUn progetto di lettura per il 2011: tutti i romanzi che hanno vinto i premi Hugo e Nebula

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: fantascienza, Hugo, Nebula, Progetto Hugo+Nebula, romanzo

La guerra è il rimedio migliore che ci sia

22 Marzo 2011 11 commenti

Cominciano a insegnarti che è tuo sacro dovere difendere la patria, difender le frontiere lo insegnano alla scuola, lo dice il sillabario lo recitano tutti a guisa di rosario. È tuo sacro dovere, devi esserne entusiasta se non ci credi sei … [Continua a leggere] infoLa guerra è il rimedio migliore che ci sia

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: canzoni, Fausto Amodei, guerra

Tirare fuori la cinghia, e chiamarlo intervento educativo

21 Marzo 2011 143 commenti

Io lo so che due visitatori su tre che passano da queste parti vogliono sentirmi parlare di fisica. Lo so, e mi sforzo persino di accontentarli, ché parlare di fisica mi piace, mi riesce anche benino, e penso persino che sia utile. Però ci sono … [Continua a leggere] infoTirare fuori la cinghia, e chiamarlo intervento educativo

Archiviato in:Militanza Contrassegnato con: Gheddafi, Golfo, guerra, Libia, pace, un altro mondo è possibile

Rivelatori di particelle a LHC. Prima parte: cosa riveliamo?

18 Marzo 2011 15 commenti

Per provare a capire i principi di funzionamento dei rivelatori di LHC (e per "principi di funzionamento" intendo veramente i principi primi, non proprio la fisica che sta dietro i processi di rivelazione o la tecnologia su cui si appoggiano) è … [Continua a leggere] infoRivelatori di particelle a LHC. Prima parte: cosa riveliamo?

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: ATLAS, CMS, LHC, rivelatori

Credo che da un punto di vista aerodinamico per il bombo sia impossibile volare

16 Marzo 2011 13 commenti

Credo in cose reali e in altre che non lo sono e credo in altre cose ancora che nessuno sa se sono reali o no. Credo in Babbo Natale e nel coniglietto di Pasqua e in Marilyn Monroe e nei Beatles, in Elvis e Mister Ed. Guarda… credo che gli uomini … [Continua a leggere] infoCredo che da un punto di vista aerodinamico per il bombo sia impossibile volare

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: American Gods, Neil Gaiman

We refill for physics!

14 Marzo 2011 6 commenti

Ieri pomeriggio, poco dopo l'ora del tè, LHC ha prodotto le prime collisioni protone-protone del 2011. Seguendo una tradizione ormai consolidata per cui le collisioni si iniziano nel week-end (perché durante la settimana i macchinisti passano il … [Continua a leggere] infoWe refill for physics!

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2011, collisioni, LHC

LHC, si riprende (quasi)

3 Marzo 2011 7 commenti

Eh, oh, nel caso vi foste distratti: da sabato scorso i fasci girano di nuovo dentro LHC, e le prime collisioni a 7 TeV del 2011 sono state registrare ieri sera intorno a mezzanotte. Che sia chiaro: niente di speciale, roba a bassa intensità e nulla … [Continua a leggere] infoLHC, si riprende (quasi)

Archiviato in:Fisica Contrassegnato con: 2011, collisioni, LHC, news

La nobile arte

28 Febbraio 2011 12 commenti

Al di là della nobile arte del saper fare le cose, esiste la nobile arte del saper lasciare le cose non fatte. La saggezza della vita consiste nell'eliminazione delle cose non essenziali. Lin Yutang … [Continua a leggere] infoLa nobile arte

Archiviato in:Letture e riflessioni Contrassegnato con: essenzialità, Getting Things Done, Lin Yutang

Meccanica quantistica: consigli di lettura

7 Febbraio 2011 26 commenti

Le passeggiata con Oliver durante le quali abbiamo chiacchierato di meccanica quantistica si sono concluse l'altro giorno. Il quadrupede peloso è contento, o perlomeno sollevato da fatto che non ne parleremo più per un po': può tornare a dedicarsi in … [Continua a leggere] infoMeccanica quantistica: consigli di lettura

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni Contrassegnato con: divulgazione, Feynman, libri, meccanica quantistica, QED

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 54
  • Pagina 55
  • Pagina 56
  • Pagina 57
  • Pagina 58
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA