• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Tecnologia di punta

24 Ottobre 2013 9 commenti

Vi prego di soffermarvi un attimo sulla tecnologia di punta usata per la sessione "domande e risposte" di questa sera:

20131024_001.800px

Prego notare:

  • Il cavo ethernet rosso da 15 metri per collegamento diretto con il router, per evitare l'imbuto del wifi. Più scaramantico che altro, qui nella campagna francese quello che conta è la banda che esce (scarsina).
  • Le cuffiette con microfono modello base, che non ho usato perché il suono era decente cattivo uguale con il microfono del laptop.
  • La lampada da tavolo IKEA con sacchetto di carta per panini, per garantire un'illuminazione soffusa al viso, roba che nessun beauty dish professionale può eguagliare. Il colorito grigiastro della pelle è garantito.
  • Il bicchierone d'acqua, avanzo di una birra dopo il concerto di Bruce Springsteen a Ginevra quest'estate.
  • La statua di signorina sinuosa alle spalle, eccellente per farsi prendere in giro per il resto dell'eternità da amici e parenti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Mezzi e messaggi, Vita di frontiera Contrassegnato con: DIY, fotografia, illuminazione, statue di signorine sinuose, tecnologia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto dice

    25 Ottobre 2013 alle 07:21

    Ciao Marco! Cavolo complimenti! Una cosa così per noi lettori/spettatori credo sia gustosissima e più unica che rara!

    Per quanto mi riguarda, x la prossima diretta prevista fra un lustro circa...direi che a fianco della statua di donna potresti appenderci la Telecaster! 😀

    Complimenti, già ti vedo a Geo&Geo a fianco del bravo Castellazzi per un serie di puntate divulgative sulla materia!

    Rispondi
  2. FraEnrico dice

    25 Ottobre 2013 alle 10:41

    Una domanda tecnica: non c'è il rischio che la carta bruci per il contatto prolungato con la lampadina? Per mia esperienza quelle lampade da tavolo scaldano un sacco, e non ho mai avuto il coraggio di costruire un diffusore artigianale come hai fatto tu...

    Rispondi
  3. Marco dice

    25 Ottobre 2013 alle 12:45

    @FraEnrico: mi piace il rischio 🙂 Più seriamente, è uno di quei sacchetti fighetti pensati per metterci dentro le candele, è fatto per reggere una certa temperatura e per non incendiarci.

    Rispondi
  4. juhan dice

    25 Ottobre 2013 alle 14:16

    Finito adesso di rivedere il video. Bellissimo. E (Murphy qui) ieri sera mi ero perso il momento in cui mi salutavi 🙂 Ricambio.

    Rispondi
  5. yopenzo dice

    29 Ottobre 2013 alle 16:12

    Eh no eh! Per la mancanza di un routerino wireless non ci son scuse... 😉

    Rispondi
  6. Marco dice

    29 Ottobre 2013 alle 16:24

    Chi ha detto che non ho un router wireless? Ho semplicemente deciso di usare il cavo per evitare ogni possibile collo di bottiglia!

    Rispondi
  7. yopenzo dice

    29 Ottobre 2013 alle 22:58

    Se la connessione è scarsina il router wifi non può fare da "collo di bottiglia", manco se è uno standard flinstoniano tipo .g, come il mio vecchissimo us robotics da 54 Mb/s, che non imbottiglia proprio niente pure con il mio isp che mi fornisce via cavo al modem 35'000 kb/s, o 4.375 MB/s, di download, che proprio scarsino non è.

    I moderni standard wifi .ac trasmettono a 3 Gb/s, o 375 MB/s, e reggono tutti gli output modem del mondo, meno qualche trasmissione sperimentale giapponese, tant’è che il modem sta diventando wifi senza più passare per i router, in modo generalizzato e per tutti gli isp sino a 150'000 kb/s., o 18 e rotti MB/s.
    Questo vale per le connessioni casalinghe sino a 4 o 5 utenti - supponendo che non tutti contemporaneamente appesantiscano di brutto giocando online GTA5 alla playstation, p.es. – che per gli ambiti professionali ci sono altri accorgimenti.

    Solo questo volevo dire, senza offesa per nessuno.
    Saluti.

    Rispondi
    • Marco dice

      29 Ottobre 2013 alle 23:38

      Ma infatti, l'avevo detto che era scaramantico, no? 🙂

      Rispondi
  8. yopenzo dice

    30 Ottobre 2013 alle 00:45

    Infatti! perché poi la realtà è questa:
    http://tinyurl.com/nfl3f7g

    Rispondi

Rispondi a juhan Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...