• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Idioti delle cime

15 Luglio 2006 Lascia un commento

Scopro per caso aggirandomi per il web che la Madonna delle Nevi in cima al Rocciamelone è stata recentemente deturpata a colpi di piccozza. La cosa mi infastidisce e mi indigna non poco (e non ho mai avuto particolari fervori mariani, sia … [Continua a leggere] infoIdioti delle cime

Archiviato in:Militanza

Crammont

13 Luglio 2006 1 commento

Irene è rientrata da Vienna, ho potuto recuperare le foto dalla macchina digitale. Ecco dunque le immagini prese a fine giugno dalla cima del Crammont. Il Crammont è uno dei più importanti balconi sul Monte Bianco, forse un po' snobbato per il … [Continua a leggere] infoCrammont

Archiviato in:Vita di frontiera

We shall overcome!

8 Luglio 2006 Lascia un commento

Qualche settimana fa ho comprato l'ultimo album di Bruce Springsteen (We shall overcome, the Seeger sessions). Una delle cose che apprezzo della Svizzera è che, in una combinazione di offerte di lancio e IVA al 6%, i CD (nuovi) possono costare … [Continua a leggere] infoWe shall overcome!

Archiviato in:Geeking & Hacking, Militanza

Via ferrata di Thones

7 Luglio 2006 1 commento

Sabato scorso sono andato con Giovanni e Stefano a fare la via Ferrata di Thones. Thones è un grazioso paesino nel mezzo del massiccio dell'Aravis, in Alta Savoia, a un'oretta da Ginevra e due passi da Annecy. La ferrata parte praticamente dal … [Continua a leggere] infoVia ferrata di Thones

Archiviato in:Vita di frontiera

Piero Delmastro

6 Luglio 2006 1 commento

Un anno fa mancava mio zio Piero. Era una persona solitaria e schiva, piemontese all'estremo, se possibile. Nonostante questo suo essere chiuso, "orso", è riuscito - probabilmente senza volerlo - a essere una figura importante per me. Era un … [Continua a leggere] infoPiero Delmastro

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Delmastro, Famiglia, maestri, memoria

Come Guido indenta

5 Luglio 2006 Lascia un commento

In questi giorni il Cern ospita EuroPython, una conferenza annuale per i programmatori che usano appunto Python. Per una serie di coincidenze, la maggior parte delle sessioni ha luogo nell'edificio in cui ho l'ufficio. Risultato: devo sicronizzarmi … [Continua a leggere] infoCome Guido indenta

Archiviato in:Geeking & Hacking

Considero valore

3 Luglio 2006 15 commenti

Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca. Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle. Considero valore il vino finché dura un pasto, un sorriso involontario, la stanchezza di chi non si è risparmiato, … [Continua a leggere] infoConsidero valore

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Erri De Luca, Irene, Marco, matrimonio, valori

Una lingua può essere patria

29 Giugno 2006 1 commento

Da qualche settimana sto facendo un corso di francese. Vivo a cavallo tra la Francia e la Svizzera ormai da più di un anno, e parlo un francese dignitoso, che mi permette di sopravvivere tanto tra i fisici che al supermarcato o al cinema. In … [Continua a leggere] infoUna lingua può essere patria

Archiviato in:Letture e riflessioni, Vita di frontiera

Metereopatia ginevrina

27 Giugno 2006 Lascia un commento

Stamattina intorno alle 7:30 il sole spledeva su Ginevra e dintorni mentre introducevo nel mio corpo una dose di caffeina adeguata ad affrontare un martedi. Pronto a lanciarmi verso il Cern con la mia splendida bici nuova, ho visto il cielo farsi … [Continua a leggere] infoMetereopatia ginevrina

Archiviato in:Geeking & Hacking, Vita di frontiera

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 94
  • Pagina 95
  • Pagina 96
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA