• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Sulla frontiera

Luccicante, argentato e con un logo di frutta

8 Ottobre 2008 50 commenti

Chi mi conosce di persona sa che sono un tipo piuttosto ordinato. Diciamo che di solito assomiglio al coinquilino efficiente che tutti vorrebbero avere (metto a posto persino dentro il frigo, o lascio dei post-it al me stesso del futuro per le situazioni critiche, tipo: se, in occasione di un controllo fiscale a sorpresa, stai […]

Archiviato in:Geeking & Hacking Contrassegnato con: computer, Life hacking, Linux, Mac OS X, organizzazione, Unix

Giungla d'asfalto

3 Ottobre 2008 15 commenti

Iltragitto da casa al CERN dura esattamente quanto l'ascolto di Jungleland, traffico compreso. Non male per uno che ha pendolato per quattro anni tra Torino e Milano... "just a look and a whisper, and they're gone..."https://www.youtube.com/watch?v=kMyXw35IgYA […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Bruce Springsteen, colonne sonore, musica, rock

E' passata la buriana

30 Settembre 2008 69 commenti

Uff, sono passate 3 settimane dallo startup di LHC, e una decina di giorni dall'incidente nel settore 34. Dopo l'indigestione di contatti di inizio mese, le cose sembrano essersi normalizzate: i visitatori di queste paginette sono rientrati a un livello normale, come vedete dallo zoom del grafico delle statistiche degli accessi di […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: divulgazione, Fisica, scienza, sondaggio

Un caffè con l'Oca

29 Settembre 2008 24 commenti

Giovedìscorso Sylvie Coyaud, l'Oca sapiens, è passata al CERN a vedere di persona come stanno le cose. Tra gli altri, a Sylvie è saltato in mente di venire a conoscere di persona il sempre vostro, abbiamo bevuto insieme uno dei pessimi caffè del building 40 (poveretta! Mi scuso ancora...) e chiacchierato piacevolmente per […]

Archiviato in:Fisica, Mezzi e messaggi, Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: blog, divulgazione, giornalismo, scienza

Allora, Sidroga?

21 Settembre 2008 12 commenti

Nellazona di Ginevra l'estate dura al massimo cinque settimane. Nella migliore delle ipotesi inizia l'ultima settimana di luglio, e per fine agosto è finita. Da queste parti il detto frusto "non ci sono più le mezze stagioni" trova la sua più squisita realizzazione. Prima del 23 luglio è praticamente sempre autunno, che in linea di […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Svizzera, tisane

Faremo una chiaccherata con i teorici

16 Settembre 2008 104 commenti

Il titolo del post è un puro pretesto. Nel caso ve lo foste perso, PhD ha appena pubblicato una serie di strisce sul CERN, LHC e ATLAS (Jorge è passato da Ginevra prima dell'estate, e lo abbiamo portato un po' in giro) in cinque puntate: qui, qui, qui, qui e qui.Per […]

Archiviato in:Fisica, Letture e riflessioni, Scienza e dintorni, Vita di frontiera Contrassegnato con: fumetti, LHC, PhD comics

L'italiano non era lingua nazionale in Svizzera?

9 Settembre 2008 8 commenti

Oggisono andato a pagare la prima rata dell'asilo di Giulia (e a bermi un cordiale subito dopo, per riprendermi dallo shock finanziario, ma questa è un'altra storia). Allora, Giulia si chiama "GIULIA". D'accordo, avremmo potuto chiamarla "Julia" e rendere la vita più facile ai francofoni ginevrini, epperò sta benedetta metropoli internazionale dovrebbe pur farcela a […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: asilo, francese, Ginevra, Giulia, lingua, Svizzera

Rientro e aggiornamenti al volo

28 Agosto 2008 2 commenti

Uff,eccomi di nuovo qui di fronte allo schermo di un computer. Dall'ultima volta sono passate tre lunghissime settimane, piacevolmente spese al caldo della Sicilia. Laggiù, nell'esatto ortocentro della Trinacria, i miei amici Pacio e Giusi sono convolati a giuste nozze; viva gli sposi! Dopo averli debitamente festeggiati ci siamo sollazzati al mare per altre due […]

Archiviato in:Fisica, Vita di frontiera

Soldi ben spesi, nessun dubbio

22 Luglio 2008 Lascia un commento

Cisono almeno due ragioni per cui la manodopera in Svizzera costa più che altrove in Europa. E per cui si tratta comunque di soldi ben spesi. Primo, perché quando lasci l'auto al garage per la revisione dei 40mila chilometri, e domandi timidamente all'impiegato svizzero a cui hai appena lasciato le chiavi dov'è la fermata del […]

Archiviato in:Vita di frontiera Contrassegnato con: Svizzera

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 25
  • Pagina 26
  • Pagina 27
  • Pagina 28
  • Pagina 29
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 37
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...