• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Benvenuti all'immigrazione

5 Giugno 2006 3 commenti

Cominciano a ripetertelo sull'aereo.

Se il tagliando verde per l'immigrazione non è ben compilato gli USA "rifiuteranno sistematicamente" l'ingresso nel paese. Era il "sistematicamente" che mi spaventava: mi immaginavo a compilare e ricompilare il modulo, rifacendo ogni volta la fila, per poi essere rimandato in fondo per un errore stupido. Invece è andata benone, rapido e indolore. In compenso però mi hanno schedato.

È una nuova disposizione del dipartimento della Homeland Security: all'ingresso negli USA ti prendono sistematicamente (eh già!) l'impronta dell'indice sinistro, l'impronta dell'indice destro, e una foto. Allora, per carità, sono paranoici ed è meglio non contraddirli, però bisogna pur dire che: 1) è piuttosto umiliante; 2) chiunque dopo 11 ore di volo intercontinentale e un paio di ore di coda in piedi a CDG non ha l'aria proprio fresca, per cui immagino che la collezione delle foto degli immigrati farebbe gola a Lombroso.

Una curiosità: all'uscita dal paese la procedura si ripete, solo devi fare tutto da solo in una specie di bankomat dell'impronta digitale e della foto segnaletica. Mi domando che cosa facciano con i dati. Il mio emisfero sinistro dice che li usano per controllare scambi di identità, quello destro immagina un computer che sottragga la seconda foto dalla prima, trattenendo sulla carta solo l'immagine della stanchezza, barbe lunghe e occhiaie sul nulla. La fatica rimane in America, mentre tu torni a casa rigenerato dal tuo soggiorno nella terra della speranza e dei sogni. Uno slogan lungo i corridoi dell'immigrazione spiega gentile: "mantenere un paese aperto senza comprometterne la sicurezza". Che gentili.

Il bagaglio è stato sputato sulla cinghia con una rapidità inimmaginata. mentre attendo ho due visioni unite da un guinzaglio. Mi si avvicina una poliziotta bionda. O meglio, una bionda poliziotta. O ancora meglio, una gnoccolona bionda fasciata da una divisa da poliziotta cucita in una qualche tipo di elasto-stoffa che la segna in modo inequivocabile. Mentre raccolgo la mascella mi accorgo che alla bionda è attaccato un guinzaglio, e al guinzaglio un bassotto. Un bassotto antidroga? Anche il bassotto ha una divisa della stessa elasto-stoffa, credo, che dice: "Protecting American Agriculture". E' un bassotto anti-soppressa! E infatti mi snobba veloce (e così la polibionda) per lanciarsi sicuro verso i due giapponesi di fianco a me. Esco dall'aeroporto immaginando la vergogna di 30 scatole di involtini primavera scongelati nella valigia.

Sono in America.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Archiviato in:Vita di frontiera

Interazioni del lettore

Trackback

  1. 5 anni | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    16 Novembre 2011 alle 12:38

    [...] LHCb vede i primi indizi di nuova fisica a LHC?5 anni16 novembre 2011Ho realizzato solo oggi che il primo articolo di questo blog è datato 5 giugno 2006. Il che vuol dire due cose: che questo blog ha ormai più di cinque anni, e [...]

    Rispondi
  2. Un bassotto anti-soppressa! | Borborigmi di un fisico renitente ha detto:
    30 Luglio 2013 alle 16:39

    [...] con cui Borborigmi è nato. Invece delle avventure parigine alla fine di giugno 2006, Borborigmi muove i suoi primi passi con il racconto a puntate della partecipazione a una conferenza a Chicago all'inizio dello stesso [...]

    Rispondi
  3. Sometimes I wonder | ha detto:
    23 Agosto 2016 alle 16:26

    […] its humble beginnings. Not that I really considered that at the time, I was really just writing some sort of diary for family and friends. But then came the LHC startup, and the superluminal neutrinos, and the Higgs discovery, and... I […]

    Rispondi

Rispondi a Un bassotto anti-soppressa! | Borborigmi di un fisico renitente Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA