Come promesso sono andato a sentire la presentazione del Direttore Generale del CERN agli Staff. Ho saltato la sessione pomeridiana di Phystat (non grave) e sconfitto il sonno indotta burocratese (più difficile) pur di poter sentire dalla bocca del … [Continua a leggere] infoLa parola del DG
Ginevra - La Thuile - Grand San Bernardo - Torino - Rorà - Ginevra (ovvero, come distruggersi in soli due giorni)

Le nostre discese in Italia sono sempre più deliranti. Siccome cominciamo a essere stanchi e necessitiamo di vacanze, abbiamo una crescente tendenza a dimenticare cose e fare confusione. In più, non riusciamo mai a fare una sola cosa in un … [Continua a leggere] infoGinevra - La Thuile - Grand San Bernardo - Torino - Rorà - Ginevra (ovvero, come distruggersi in soli due giorni)
Il senso di possedere un'agenda
Oggi ho imparato due importanti lezioni. Uno. La ragione segreta per possedere un'agenda è quella di riuscire a ricordarsi tutti i propri molteplici impegni. Due. Lasciare l'agenda in ufficio ne vanifica l'utilità. Se ieri mi fossi portato a casa … [Continua a leggere] infoIl senso di possedere un'agenda
LHC è in ritardo, di cosa dovremmo (veramente) preoccuparci?

Raccolgo la provocazione di Sylvie e anticipo di un paio di giorni la comunicazone ufficiale del CERN. No, mi spiace, LHC non partirà nel 2007. E' quasi :-) ufficiale. Non avremo nessun fascio, nessuna collisione, nessuno dato prima della primavera … [Continua a leggere] infoLHC è in ritardo, di cosa dovremmo (veramente) preoccuparci?
Illuminazione filogenetica
Non c'è vita prima del caffè Anomino … [Continua a leggere] infoIlluminazione filogenetica
L'oca sapiente e il riscaldamento globale

Ho aggiunto tra i link Oca sapiens, il simpatico blog scientifico di Sylvie Coyaud che leggevo in forma cartacea sulla Repubblica delle Donne (quando tornando da mercato di Piazza Madama il sabato mattina avevo le braccia sufficientemente libere per … [Continua a leggere] infoL'oca sapiente e il riscaldamento globale
Se non avete mai assaggiato un bagel...

The first printed mention of bagels (...) is to be found in the Community Regulations of Kracow, Poland, for the year 1610 which stated that bagels would be given as a gift to any woman in childbirth. (...) If you have never tasted a bagel, I feel … [Continua a leggere] infoSe non avete mai assaggiato un bagel...
E se il bosone di Higgs giocasse a nascondino?

Alla fine di maggio (lo so, lo so, avrei dovuto scrivere due settimane fa) è passato da queste parti Franck Wilczek, una di quelle persone che mi lasciano invariabilmente a bocca aperta quando parlano, in un misto di ammirazione e stupore. Il signor … [Continua a leggere] infoE se il bosone di Higgs giocasse a nascondino?
La méthode Berlusconi
Uno cresce pensando che la Francia sia un grande paese democratico da cui tutti dovrebbero imparare, con uno stato sociale da leccarsi i baffi, una vera vita democratica, e una seria separazione dei poteri. Un posto non male dove andare a vivere, … [Continua a leggere] infoLa méthode Berlusconi