• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Un italiano vero

15 Agosto 2007 1 commento

L'altro ieri il motorino di Irene si è fermato (quasi sotto casa, per fortuna, almeno non ha dovuto issarlo per la salita che porta a Prevessin) e non ha più voluto saperne di ripartire. Per carità, era giù successo una volta, ma allora la colpa era del serbatoio vuoto. Questa volta la benza traboccava, e così pure l'olio. Amen. Ieri ho chiamato il concessionario per sapere che fare.

Allora, immaginate la mia conversazione con il signor Charles Montanari, scooterista di Segny, paesello della profonda provincia francese appena al di là di Ginevra. Immaginate il suo accento savoiardo macchiato da inequivocabili radici italiane, e soprattutto provate a figurarvi il mio forbito eloquio motociclistico nella lingua dei cugini transalpini: "Caro signore, può portarmi il motorino imbizzarrito in officina?" "Gentile monsieur Montanari, siccome la suddetta motocarrozzetta non parte temo avrò delle difficoltà a soddisfare la sua richiesta" "Non è grave, dato che comunque domani parto in vacanza. e se lei proprio vuole un depannage dovrà rivolgersi al mio collega di Gex, il quale in ogni caso non ha nessun mezzo di trasporto per raggiungerla, potrebbe forse farsi prestare l'aiuto da suo cugino ma comunque difficilmente riuscirà a instaurare un dialogo con lei siccome è un po' dislessico e pizzica tre consonanti diverse" (ok, l'ultima parte non l'ha esattamente detta, ma le informazioni sono autentiche, le ho ricavate personalmente dalla telefonata fatta immediatamente dopo al collega) "E allora come me la cavo?" "Ascolti, il problema è probabilmente la candela, sarà da cambiare o almeno da pulire per bene" "E dunque?"

Bene. Adesso sforzatevi di immaginare che il signor Montanari passi repentinamente dal francese all'italiano (giuro!), e urli nella cornetta la seguente frase: "Ma lei è italiano, no? Gli italiani devono saper usare le mani!" seguita da due italianissime bestemmie a sottolineare sornione un presunto retroterra comune, per poi aggiungere - di nuovo in francese - di arrangiarmi. Siete liberi di non crederci, ma è andata proprio così.

Passati i primi 15 secondi a scongelare la mandibola (e i successivi 45 a non capire che cosa diceva l'amico meccanico di Gex di cui sopra) ho mollato quello che stavo facendo, preso l'auto, raggiunto il Brico di Meyrin e acquistato per un totale di 8 CHF: una chiave per candele, un set per pulizia delle medesime comprendente uno spazzolino di metallo, una limetta e un set di spessori per tarare la distanza tra gli elettrodi (ma questo l'ho capito solo più tardi).

Irene stamattina è andata a lavorare in motorino. Spaghetti al dente, un partigiano come presidente.

pulizia_candele_400px.jpg

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Vita di frontiera

Interazioni del lettore

Commenti

  1. mondopiccolo dice

    19 Agosto 2007 alle 11:06

    Pensa quanto ti ha fatto risparmiare! Dovresti ringraziarlo.
    Mi passi il suo numero così la prossima volta che mi si ferma l'auto mi faccio dare consigli al telefono che mi spronino ad aggiustarla da solo? 🙂

    ciao
    mc

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA