Courage is the solution to despair. Reason provides no answers. I can't know what the future will bring. We have to choose despite uncertainty. Wisdom is holding two contradictory truths in our mind, simultaneously. Hope and despair. A life without despair is a life without hope. Holding these two ideas in our head is life […]
Sulla frontiera
Ecco i vincitori del biglietto di auguri del 2019
Il periodo per augurarsi "Buon 2019!" volge alla fine, e anche sulle pagine di Borborigmi è arrivato il momento di sorteggiare i vincitori del biglietto di auguri di ATLAS di quest'anno. Cinquantanove lettori hanno lasciato i loro auguri, ne ho estratti 3 con un pugno di righe di codice Python, che è il linguaggio che […]
Quando ti viene data la possibilità di scegliere
Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile. (Wayne W. Dyer, proposta da Mr. Browne in Wonder di R.J. Palacio, ma la frase vale ben al di là di quella storia)
Non erano uomini da raccontare né da far loro monumenti
Oggi 25 aprile sono al lavoro, ché in Francia la liberazione si festeggia l'8 maggio. Buona Festa della Liberazione a tutti, comunque! Per l'occasione, vi regalo la lapide che a Cuneo ricorda l'uccisione di mio (pro)zio Sandro il 4 aprile 1944, zio Sandro che era compagno di università e montagna di Primo Levi, e di […]
Cose che vedi al CERN: pietre di confine
Che il CERN sia costruito a cavallo tra la Svizzera e la Francia lo sanno tutti. Dove esattamente passi la frontiera tra questi due paesi all'interno del laboratorio, però, è un'informazione meno nota: le frontiere, spesso, non sono che linee immaginarie tracciate su una mappa. La linea che divide la Francia dalla Svizzera è segnata […]
Non esiste buono o cattivo tempo, solo buono o cattivo equipaggiamento
Le votazioni per partecipare a Fjallraven Polar 2018, i 300 km da fare con i cani da slitta a nord del circolo polare artico, si sono chiuse ieri. Ridendo e scherzando, in un paio di settimane sono riuscito a raggranellare 572 voti, piazzando 36esimo della regione "Mediterraneo". Grazie a tutti quelli che mi hanno votato! […]
L'effetto della wilderness su uno scienziato
Sabato pomeriggio, divano, letture familiari in corso. — Sai che ho letto sul giornale che cercano venti persone comuni per fare 300 chilometri con i cani da slitta oltre il circolo polare artico? — ... — Sarebbe a inizio aprile prossimo. Tutte le spese saranno a carico degli accompagnatori. Neve, cani, tende. Sembra fatto apposta […]
Vanità della fotografia
(...) Cerco di fare una fotografia di questo fenomeno, ma l'immagine non ne rende per niente la brillantezza. Vanità della fotografia. Lo schermo riduce il reale al suo valore euclideo. Uccide la sostanza delle cose, ne comprime la carne. La realtà si schianta contro gli schermi. Un mondo ossessionato dall'immagine si priva del gustare le […]
Cielo grigio sù, foglie gialle giù
Una chiamata tardi la sera, un vecchio amico dall'altra parte del mondo se n'è andato, inaspettatamente, all'improvviso. Vecchi ricordi che rimontano in superficie, antichi persino di quando non ti cresceva la barba, e non eri più un bambino, ma nemmeno ancora un uomo. Ricordi che non sono solo memorie, che sono anche e soprattutto identità, […]