Nonsolo la matematica è reale, ma è l’unica realtà. Beh, l’universo è composto di materia, ovviamente. E la materia è composta di particelle: elettroni, neutroni e protoni. Dunque l’intero universo è composto di particelle. Ora, di che sono fatte le particelle? Di nulla. L’unica cosa che si può dire sulla realtà di un elettrone è[…]
Sulla frontiera
Batteri
Sabatodopo pranzo, io rassetto e Giulia seduta sul pianale della cucina mi guarda fare. Ogni occasione è buona per iniziare la formazione scientifica della prole duenne: perché aspettare?- Papà, perché metti il pollo in frigo?- Perché in giro ci sono i batteri, che sono degli esserini piccoli piccoli che sono golosi della nostra pappa, e […]
Aruba addio
Magarivi ricordate: un mesetto fa questo sito è stato compromesso e per qualche ora è finito nella lista nera di Google perché spacciava caramelle col virus ai bambini ignari. Manco a dirlo, il problema si è risolto in fretta, e nelle ricerche fatte immediatamente dopo è saltato fuori che il non ero il solo sito […]
Il calore e l'orgoglio
Giovedìsera sono partito per Madrid, facevo parte della commissione esaminatrice della tesi di dottorato di C., una splendida ragazza spagnola con cui ho lavorato parecchio negli ultimi anni. È stata un'esperienza ricca e interessante, non soltanto dal punto di vista professionale (C. ha lavorato duro un questi anni, e i suoi risultati sono ottimi, originali […]
Purché sia accertato
Unvero scienziato accetta qualsiasi fenomeno, anche se inspiegato, purché sia accertato. Giuliano Toraldo di Francia, "Errori e miti nel concetto comune di scienza", in Pensiero scientifico e pensiero filosofico, Muzzio (1993)(hat tip al Prof. Sentimento Cuorcontento) […]
La colpa è di Aruba
attacco. Al volo: il cattivello di turno è riuscito a aggiungere una riga di codice maligno nel file index.php principale di questo sito:
Mi ci è voluto un po' a trovarla, perché per sicurezza ho controllato che tutti i file primari e secondari di Wordpress fossero integri, e […]
Qualcunomi chiedeva ieri qualche dettaglio sull'
Lo so, lo so, mi hanno bucato (ma adesso sono pulito, e Google lo sa)

Ciò che possiamo dire a proposito della natura
È sbagliato pensare che lo scopo della fisica sia di trovare com'è la natura. La fisica riguarda ciò che possiamo dire a proposito della natura. Niels Bohr[…]