Sono rientrato a Ginevra dopo aver partecipato al Roverway, dove con Irene abbiamo aiutato Matteo (Bergamini) a tenere una bottega di fotografia creativa. Ci sarebbe molto da raccontare sull' evento, e chissà che prima o poi non trovi il tempo di scrivere qualcosa di quello che mi frulla in testa (in ordine sparso e incompleto […]
Opinioni
Il dio mercato si droga
Tornando dal Mont Gelè chiacchieravo con Irene del più e del meno, e siamo venuti a parlare di software libero. Antefatto: io le faccio regolarmente una testa così sull'open source e le sue qualità, gli standard aperti, le battaglie contro i DRM, l'ingiustizia delle posizioni monopolistiche, l'assurdità intellettuale di un certo approccio all'informatica, e soprattutto […]
Idioti delle cime
Scopro per caso aggirandomi per il web che la Madonna delle Nevi in cima al Rocciamelone è stata recentemente deturpata a colpi di piccozza. La cosa mi infastidisce e mi indigna non poco (e non ho mai avuto particolari fervori mariani, sia chiaro!), e in tempi bizzarri di Budda sul Pizzo Badile ci tengo a […]
We shall overcome!
Qualche settimana fa ho comprato l'ultimo album di Bruce Springsteen (We shall overcome, the Seeger sessions). Una delle cose che apprezzo della Svizzera è che, in una combinazione di offerte di lancio e IVA al 6%, i CD (nuovi) possono costare relativamente poco, diciamo intorno ai 10/15 euro. Un prezzo equo mi sembra un buon […]
Libertà è scegliere la propria salsa
Tra le tante cose che mi colpiscono degli Stati Uniti, il cibo rappresenta un esponente di particolare rilievo. Le motivazioni sono molte: dal cibo in sé (gli americani sono conviti di avere inventato tutto, anche la pizza per esempio, e per dirne una a Chicago il termine “pizza” corrisponde una sorta di quiches a più […]