• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Privacy

Ecco finalmente la copertina!

15 Giugno 2014 22 commenti

Con questi tipi di mattoncini possiamo fare tutto quanto? – chiede lei un po’ sospettosa – anche… i gatti? Le matite colorate? I libri?

Particelle familiari è apparso ufficialmente anche sul sito di Laterza, quindi penso proprio di poter finalmente mostrare come sarà la copertina. Allora, che ne pensate? Vi intriga? A me piace molto...

P.S. Ho aperto una pagina dedicata al libro, il cui contenuto crescerà nelle prossime settimane (ho in mente un paio di idee, che, guarda caso, hanno a che fare con il LEGO e la fotografia...). Da lì potete anche scaricare l'indice del libro in PDF, giusto per farvi venire l'acquolina in bocca 🙂

Particelle familiari: la copertina

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail

Correlati

Archiviato in:Raccontare la scienza Contrassegnato con: copertina, Laterza, libro, Particelle familiari

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fabio dice

    15 Giugno 2014 alle 21:00

    Stappiamo una bottiglia. Spacchiamo una bottiglia sulla copertina per il varo.

    Rispondi
  2. Daniele s. dice

    15 Giugno 2014 alle 22:08

    Non vedo l'ora di leggerlo! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  3. Juhan dice

    16 Giugno 2014 alle 05:56

    Devo leggerlo, scoprire chi è Pulce. E tutto il resto; quanto manca al 3 luglio?

    Rispondi
  4. Andrea dice

    16 Giugno 2014 alle 07:17

    L'indice mi intriga non poco... avanti così!

    Rispondi
  5. Marco dice

    16 Giugno 2014 alle 07:18

    Oh! Hanno messi su l'indice! Ganzo (non me n'ero accordo!)

    Rispondi
  6. luca dice

    16 Giugno 2014 alle 07:35

    wow!!!!anche in ebook...ma solo 9.99??? mi sembra un pò pochino!!
    "Da Einstein ai bosoni, la fisica delle particelle spiegata con leggerezza, ironia e semplicità."....cosa posso desiderare di più??

    Rispondi
  7. Marco dice

    16 Giugno 2014 alle 08:45

    Luca, non capisco se sei ironico sul prezzo oppure no. Ammetto candidamente di non capire come vengano fatti i prezzi degli ebook, a me sembra onestamente sempre un po' troppo cari rispetto al cartaceo, ma ovviamente non ho alcuna voce in capitolo su questo aspetto 🙂

    Rispondi
    • luca dice

      16 Giugno 2014 alle 09:00

      No non sono ironico!!! penso veramente che sia troppo poco!!
      sono d'accordo con Te che la differenza tra ebook e cartaceo a volte è un pò troppo contenuta, peraltro non riesco a trovare sul sito il prezzo del cartaceo....
      però, secondo me ...che sono appassionato di scienza ...trovarsi un bel libro divulgativo scritto da un fisico del cern a 10 eur.....è quasi un regalo!!

      nel frattempo stò divulgando la notizia anche su forum del corso divulgativo che si è appena concluso su coursera (https://class.coursera.org/rqm-001)..anche li diverse persone ti conoscono e ovviamente ti apprezzano!

      grazie molte!!

      Rispondi
      • Marco dice

        16 Giugno 2014 alle 09:10

        Beh, il cartaceo costa 16 euro (che mi sembra un prezzo adeguato, vista la taglia del libro, e ancora accessibile). Se però vuoi proprio spendere di più, comprane un sacco di copie da regalare a destra e manca! 🙂

        Rispondi
        • luca dice

          16 Giugno 2014 alle 10:14

          ;-)...in effetti oltre alla mia copia ..ho già in mente un paio di persone a cui regalarlo....
          certo che l'attesa fino a luglio sarà dura!!!!
          ri-grazie!!

          Rispondi
  8. Marco dice

    16 Giugno 2014 alle 13:28

    Mannò, è tra due settimane! 🙂

    Rispondi
  9. Fabiano dice

    16 Giugno 2014 alle 17:43

    Bella copertina, complimenti! Non sono un esperto ma ho l'impressione che sia efficace. Leggendo l'indice e le auto-citazioni che hai messo mi sembra di intuire che rappresenti bene anche il contenuto del libro. In bocca al lupo! 🙂

    Rispondi
  10. Simone dice

    16 Giugno 2014 alle 19:38

    Prenoto 3 copie! Una per me e due regali da fare!
    Si sa in quali librerie è possibile acquistare il libro già dal day-one? Catene tipo Mondadori, Feltrinelli ecc? Una copia la vorrei regalare per un compleanno che cade il primo luglio e non mi vorrei allontanare troppo dalla data giusta!

    Rispondi
  11. Marco dice

    16 Giugno 2014 alle 19:40

    Mmm, no, non ne ho idea (ma posso cercare di scoprirlo)

    Rispondi
  12. luca dice

    18 Giugno 2014 alle 08:00

    sul sito di laterza mi pare non sia possibile acquistarlo/prenotarlo..

    Rispondi
    • Marco dice

      18 Giugno 2014 alle 08:34

      @Luca: non ancora, non ancora... aspettano che esca in libreria, per non fare (giustamente) lo sgambetto ai librai

      Rispondi
  13. Lisa dice

    18 Giugno 2014 alle 10:32

    Copertina bellissima!

    Rispondi
  14. Claudia dice

    21 Giugno 2014 alle 13:51

    ciao! sono un'aspirante fisica delle particelle con una grande curiosità nei confronti della divulgazione, quindi non vedo l'ora di leggerlo 🙂
    quest'estate però sarò summer student al cern (forse anche un po' grazie a un tuo vecchio post :)) e parto prima dell'uscita del libro, riuscirò a recuperarne una copia? o devo aspettare settembre?

    Rispondi
    • Marco dice

      21 Giugno 2014 alle 13:56

      @Claudia: domanda difficile! A un certo punto io dovrei averne qualche copia, ma non quante e non penso molte. E non so ancora se il Bookshop del CERN ne ospiterà qualcuna (sono parecchio selettivi con questo genere di opere). Ma esistono sempre gli shop online (Amazon.it spedisce gratis al CERN, provato di persona, e in tempi quasi ragionevoli)!

      Rispondi
  15. Daniele dice

    27 Giugno 2014 alle 11:01

    La copertina nel complesso mi piace (anche se il tipo in copertina non ti assomiglia molto 😛 ) ma ammetto che avrei preferito lo stile dei disegni del blog fatti da Robert Weikmann! 😉

    In ogni caso è il contenuto che "fa" un libro e non la copertina.

    Rispondi
  16. Marco dice

    27 Giugno 2014 alle 11:05

    Beh, il tipo in copertina non sono esattamente io, come la Pulce non è esattamente mia figlia. C'`e una chiara ispirazione autobiografica, ma, come già con Oliver, la finzione letteraria prevale. Quanto al disegno, a me lo stile della Guicciardini piace molto!

    Rispondi
    • Daniele dice

      27 Giugno 2014 alle 11:12

      Concordo, piace anche a me...forse sarà l'abitudine ad "associarti" allo stile dei disegnetti del blog 🙂

      Rispondi

Rispondi a Fabiano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA