• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Tu che sei un fisico
  • Incontri e conferenze
  • Particelle familiari
  • Work

Giornata storta

22 Febbraio 2007 Lascia un commento

Sommario di inizio giornata. Non ho sentito la sveglia. Prodi si è dimesso ieri sera. Una certa sinistra italiana conferma di pensare ancora che si possa governare un paese come se fosse Paperopoli (beeep, abbiamo perso, si ritorna al via. … [Continua a leggere] infoGiornata storta

Archiviato in:Vita di frontiera

All'interno, è la bicicletta che ci sposta

20 Febbraio 2007 1 commento

Nessuna delle nostre piccole sofferenze quotidiane resiste a un buon colpo di pedale. Tristezza, attacchi di malinconia... inforchiamo la bicicletta e fin dalle prime pedalate abbiamo l'impressione che un velo si squarci. (...) Mezzo di … [Continua a leggere] infoAll'interno, è la bicicletta che ci sposta

Archiviato in:Letture e riflessioni

Il pericolo della scienza "situazionale"

15 Febbraio 2007 2 commenti

Qualche tempo fa un nuovo personaggio ha fatto capolino tra le pagine di Doonesbury di Garry Trudeau (non conoscete Doonesbury? benedetta gioventù...): è il dottor Nathan Null, lo scienziato "situazionale" consulente della Casa Bianca. Il suo credo? … [Continua a leggere] infoIl pericolo della scienza "situazionale"

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza, Scienza e dintorni

Farà molto caldo da queste parti

14 Febbraio 2007 4 commenti

Il 2 febbraio scorso il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato il primo dei 4 rapporti che produrrà nel corso del 2007. Il titolo è eloquente: "The basi scientifiche del cambiamento climatico (ovvero: niente storie, … [Continua a leggere] infoFarà molto caldo da queste parti

Archiviato in:Militanza, Scienza e dintorni

Non registreRAI?

13 Febbraio 2007 6 commenti

Appena laureato ho passo un annetto al CERN. Non esisteva ancora la banda larga e non possedevo un computer portatile, in compenso però avevo una splendida radiolina con la quale, verso sera, riuscivo ad ascoltare le trasmissioni della RAI che ancora … [Continua a leggere] infoNon registreRAI?

Archiviato in:Geeking & Hacking, Mezzi e messaggi, Vita di frontiera

La macchina con l'uomo dentro

12 Febbraio 2007 4 commenti

Se facessi ancora i laboratori di comunicazione per gli scout (e non li faccio più, direi, perchè in generale non li facciamo più, ma questa è veramente un'altra storia), probabilmente utilizzerei questo video che ho trovato galleggiare nella marea … [Continua a leggere] infoLa macchina con l'uomo dentro

Archiviato in:Geeking & Hacking, Intenzioni educative, Mezzi e messaggi Contrassegnato con: Agesci, comunicazione, scout, stampa associativa, web

Il nome delle cose (e i misteri che stanno sotto)

7 Febbraio 2007 3 commenti

Sabato mattina ho accompagnato i genitori di Irene insieme a un altro gruppetto di italiani di passaggio da queste parti a vedere ATLAS. Per i non-fisici la struttura della visita è più o meno sempre la stessa: una mezzoretta in superficie per capire … [Continua a leggere] infoIl nome delle cose (e i misteri che stanno sotto)

Archiviato in:Fisica, Scienza e dintorni

Decadimenti e lenti

5 Febbraio 2007 2 commenti

Non c'è stato molto movimento da queste parti negli ultimi tempi. Per aggiornare un blog con una frequenza ragionevole serve una dannata quantità di tempo, merce spesso rara da queste parti. Ma che nessuno s'inquieti, non è successo nulla di … [Continua a leggere] infoDecadimenti e lenti

Archiviato in:Vita di frontiera

Meditate che questo è stato, ripetetele ai vostri figli

27 Gennaio 2007 4 commenti

Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case; Voi che trovate tornando la sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce la pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì e per un … [Continua a leggere] infoMeditate che questo è stato, ripetetele ai vostri figli

Archiviato in:Letture e riflessioni, Militanza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 89
  • Pagina 90
  • Pagina 91
  • Pagina 92
  • Pagina 93
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Marco Delmastro Mi chiamo Marco Delmastro, sono un fisico delle particelle che lavora all'esperimento ATLAS al CERN di Ginevra. Su Borborigmi di un fisico renitente divago di vita all'estero lontani dall'Italia, fisica delle particelle e divulgazione scientifica, ricerca fondamentale, tecnologia e comunicazione nel mondo digitale, educazione, militanza quotidiana e altre amenità. Ho scritto un libro, Particelle familiari, che prova a raccontare cosa faccio di mestiere, e perché. Per qualche tempo ho risposto a domande di fisica (e non solo) sul podcast Tu che sei un fisico (e prima o poi potrei riprendere).

Barra laterale secondaria

Argomenti

  • Scienza
    • Fisica
    • Raccontare la scienza
    • Scienza e dintorni
  • Opinioni
    • Militanza
    • Mezzi e messaggi
    • Intenzioni educative
  • Sulla frontiera
    • Vita di frontiera
    • Letture e riflessioni
    • Geeking & Hacking
  • English posts
This blog is primarely written in Italian. On the other hand, physics is an international entrerprise, and its main language is English, so some of the posts have been translated: you can find them in the English post category. If you wish to read those posts that are still only in Italian, an automatic translation is a good a bet!

Footer

Iscriviti al blog tramite email

Non perderti neanche un aggiornamento! Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere un messaggio ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato:

Trattamento dei dati, cookie e affiliate link

Questo sito fa uso di cookie: qui ti spiego quali sono e perché li uso, così puoi decidere se ti va bene. Uso anche Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico; per saperne di più, leggi la pagina sulla privacy, dove ti spiego anche come gestisco i tuoi dati se decidi di iscriverti al sito o di lasciare un commento. In certi post, alcuni dei link a prodotti venduti su Amazon sono affiliate link.

Qualche diritto riservato

I contenuti di Borborigmi di un fisico renitente sono rilasciati sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non Commerciale-Non opere derivate. Fatene buon uso.

Licenza Creative Commons

Copyright © by Marco Delmastro · Qualche diritto riservato

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Github
Borborigmi di un fisico renitente usa alcuni cookie per funzionare al meglio. Se continui leggere o scorrere queste pagine dò per scontato che la cosa ti vada a genio. Ok! Dimmi di più
Politica dei cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA